Alcuni consigli pratici per il tuo soggiorno a Berna
Il modo più rapido per giungere a Berna è in aereo: una volta che sarete atterrati al funzionale e moderno aeroporto di Berna Belp potrete noleggiare un'autovettura per partire alla scoperta di questa magica città.
L'affascinante capitale della Svizzera, è una località conservatrice che ospita monumenti, edifici e luoghi d'interesse soprattutto nel suo centro storico medievale. Una volta che avrete raggiunto il centro di Berna potrete visitare i suoi edifici o le attrazioni più caratteristiche, come la celeberrima Zytglogge, ovvero la Torre dell'Orologio, i numerosi Musei (come il "Museo Alpino Svizzero", quello "dell'arte e quello storico"), il Centro Paul Klee oppure semplicemente perdervi fra le stradine del centro storico scattando fotografie all'impazzata.
Il passaporto per i "Musei Svizzeri" costa circa 155 franchi svizzeri, e vale la pena acquistarlo solamente se si pensa di trascorrere tutta la vacanza a correre fra i vari musei: potrebbe risultare molto più conveniente acquistare i singoli biglietti.
Dove dormire e mangiare a Berna
Essendo una città turistica, Berna è anche dotata di un buon numero di strutture ricettive di vari livelli, tra cui hotel, bed and breakfast o appartamenti. Potrete trovare camping da 10 franchi svizzeri a notte e lussuosi hotel che ne richiedono almeno 390: consultando online tutte le proposte potrete scegliere quella che fa per voi.
Per quanto riguarda la cultura culinaria, Berna è una città tradizionale e offre la tipica cucina svizzera, un gustoso mix fra quella italiana e quella tedesca. Cominciamo subito col dire che mangiare in Svizzera non è economico, specialmente a Berna. Vi consigliamo quindi di visionare sempre con attenzione i prezzi esposti fuori dai locali per evitare conti troppo salati.
Nella grande Bärenplatz si trovano molti ristoranti e locali giovanili dove si può gustare un pasto completo o un panino al volo. I piatti tradizionali svizzeri sono il Capuns, la famosissima Fonduta (vale proprio la pena di assaggiarla), i rösti e logicamente i deliziosi dessert a base di cioccolato.
Quando scegliete dove mangiare, è buona cosa consultare prima le recensioni presenti sui vari portali tematici e scegliere i locali che di solito offrono un buon rapporto qualità-prezzo.