TiNoleggio / Noleggio auto / Venezuela / Barcelona Gen J A Anzoátegui Aeroporto Internazionale (BLA)

Noleggio Auto Aeroporto Barcelona Gen J A Anzoátegui

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

Lo Stato venezuelano di Anzoátegui è una terra incastonata tra il Mar dei Caraibi e la cordigliera delle Ande, ricca di spiagge, fiumi e paesaggi assai belli. La capitale dello stato è Barcelona, raggiungibile facilmente mediante un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, ritirabile presso l’Aeroporto Internazionale General José Antonio Anzoátegui, distante solo 5 km dal centro.

In questo scalo operano alcune compagnie aeree, come l’Arseca Airlines, l’Avior Airlines e la Rutaca che collegano la città con alcune mete nazionali, quali Caracas, Maracaibo, Valencia e mete internazionali quali Panama City e Miami.

Cosa vedere a Barcelona e dintorni

Barcelona è una città attraversata dal Rio Neverí e si è sviluppata attorno al centro storico, ancora oggi ricco di edifici storici coloniali. La città è stata fondata dal conquistador Catalano Joan Orpí nel 1638, che ha conquistato queste terre abitate gli indigeni del posto.

La vita a Barcelona si svolge principalmente presso le sue piazze: "Plaza Bolivar", "Plaza Miranda", "Plaza Boyaca" e "Plaza Rolando", sulla quale si affaccia l'affascinante "Teatro Cajigal", risalente al XIX secolo, che sfoggia la sua bellissima architettura in stile neoclassico. "Plaza Boyaca" è il punto più antico della città, risalente al 1671 e chiamata così in memoria della battaglia vinta dal protagonista dell'indipendenza venezuelana, J.A. Anzoátegui, la cui statua domina il centro della piazza.

Recandovi presso questa zona della città, potrete ammirare antichi edifici, tra cui il "Palazzo del Governo" e la "Catedral de San Cristobal", edificata nella seconda metà del '700 e il cui altare maggiore custodisce un reliquiario contente le ossa di alcuni beati e santi martiri della cristianità.

Accanto alla chiesa, sulla sinistra, si distingue una cappella in stile barocco del 1744, contenete i resti del terzo patrono della città, San Celestino. A due passi da "Plaza Boyaca", in un'antica casa coloniale, si trova l'interessante "Museo de Anzoátegui", dove è esposta l'arte della regione, da quella indigena a quella coloniale.

Un altro edificio coloniale ospita, invece, la "Casa de La Cultura", donata alla comunità cittadina dallo scrittore Miguel Otero Silva: oggi l’edificio ospita l’Ateneo universitario e alcune mostre di arte contemporanea. Uno dei simboli della storia della città è certamente la "Casa Fuerte", vero monumento nazionale: questo edificio era in origine un convento francescano, ma nel 1811 divenne luogo di battaglia, in quanto qui i fondatori della Repubblica Venezuelana difesero strenuamente la loro posizione e i loro ideali dai realisti.

Nonostante questi ultimi ebbero la meglio, questa casa ricorda la forza e la voglia di indipendenza del popolo venezuelano: la statua di Eulalia Buroz omaggia, in particolar modo, una delle donne morte nel furioso attacco dell'aprile del 1817.

A circa 12 km da Barcelona, è possibile godere dei benefici delle acque ricche di sodio e ferro del "Naricual Hot Springs". L'acqua sgorga a 50° da una roccia e crea una cascata alta 15 mt; essa ammalia per il suo colore quasi bianco, dovuto al limo e ai depositi di minerali e si deposita in una piscina naturale, dove potersi rilassare.

Ma Barcelona è anche alle porte del "Parco Nazionale Mochima", una splendida Riserva Naturale che arriva a lambire le coste e che comprende magnifici isolotti vergini e montagne che arrivano a mescolarsi col mare, habitat di cetacei e simpatici delfini. Il cuore del parco è occupato da una vegetazione lussureggiante, abitata da iguane e colorati pappagalli e pellicani.

Altre destinazioni vicino a Barcelona Gen J A Anzoátegui Aeroporto Internazionale (BLA)

Barcelona Gen J A Anzoátegui Aeroporto Internazionale (BLA)