Le principali compagnie aeree che servono lo scalo sono la Lufthansa, la Danube Wings, la Bulgaria Air e l’Hamburg International.
L’aeroporto è dotato di tantissimi servizi. È possibile ritirare un’auto dalle compagnie di autonoleggio, dopo averla prenotata sul sito di TiNoleggio, per dirigersi, poi, verso le più importanti località della zona, percorrendo l’autostrada M7.
Alla scoperta del Lago Balaton e dei dintorni
Sulle rive di questo lago, infatti, si trovano locali alla moda, castelli, paesini pittoreschi, aree dedicate allo sport come la vela o il windsurf, stabilimenti termali e molto altro, tutto da scoprire.
Il lago è balneabile: la parte a nord raggiunge elevate profondità, mentre a sud per vari metri dalla riva non si supera il mezzo metro.
Da un punto di vista paesaggistico la zona è molto varia: vi sono geyser, che testimoniano che l’area vulcanica è ancora attiva e riserve naturali con varie specie di animali ed uccelli.
Con l’auto presa a noleggio è possibile organizzare un fantastico tour della regione. Sulla riva meridionale si trova Siofok, una bella e vivace località di villeggiatura, ricca di caffè, discoteche e locali dove trascorrere le serate.
La meta turistica più importante della parte settentrionale è Tihany, una penisola composta da quattro comuni, il più noto dei quali è quello omonimo di Tihany, che permette di godere di uno splendido panorama su tutto il Balaton. Nel centro storico si trova una chiesa barocca ed un’abbazia benedettina del 1055.
Anche il lago termale Haviz, il più grande al mondo, è facilmente raggiungibile. Il lago Haviz si è formato da un’intensa attività vulcanica che determina la presenza di acqua sulfurea curativa, che arriva a 38° C e dei fanghi di torba. Da Haviz non si può trascurare una visita a Keszthely, la più antica e bella città della zona.
Qui è da visitare il Castello Festetics, in stile barocco, che ospita il Museo del castello Helikon, il Museo del Balaton e la Biblioteca Helikon.