Cosa vedere a Managua?
Il primo luogo da visitare potrebbe senza dubbio essere la Catedral de Managua, che si caratterizza per il fatto di essere uno degli edifici più antichi di tutta la realtà del Nicaragua.
La sua progettazione avvenne in Belgio: anche i pezzi furono costruiti nel Paese europeo per poi essere trasportati, via mare, a Managua.
Va però detto che i terremoti che nel corso del secolo hanno interessato il Nicaragua e la sua capitale, hanno distrutto quella che era l'originale Catedral de Managua, anche se ciò che ne resta è decisamente qualcosa di affascinante.
Molto interessante è anche la Catedral de la Immaculada Concepcion de Maria, che si trova nei pressi della più importante piazza di tutta la Capitale, Plaza de la Republica.
In questa zona trova posto anche il Museo Nacional, che è il polo museale più importante di tutto il Nicaragua, con reperti risalenti anche a milioni di anni fa, come quelli delle civiltà precolombiane.
Altri luoghi da vedere in un viaggio a Managua
Questo luogo di culto si caratterizza per uno stile architettonico di tipo neoclassico e la predominanza di colori giallo ed un bianco davvero intenso.
Molto affascinanti sono anche gli spazi interni, decorati con alcuni richiami al barocco. Non si può poi, parlando di storia, non citare Augusto Sandino, uno dei simboli del Nicaragua ed uno dei più importanti rivoluzionari nella storia dell'America Latina.
La statua a lui dedicata si può ammirare da qualsiasi punto della capitale, si innalza per 18 metri e si trova all'interno del bel Parque Historico Nacional Loma de Tiscapa.
Qui si potrà non solo fare una rilassante passeggiata nel verde, ma anche fermarsi ad osservare un carro armato risalente al periodo tra il 1920 ed il 1940, regalo di Benito Mussolini a Somoza, altra personalità storicamente molto importante nella storia di questa realtà dell'America Centrale.