Cosa vedere a Siena?
Il primo luogo da visitare è senza dubbio Piazza del Campo; considerata una delle piazze più belle non soltanto d'Italia, ma del mondo, è il vero e proprio fiore all'occhiello della città! Proprio in questa piazza si svolge, due volte l’anno, il Palio di Siena.
La tappa successiva è il Palazzo Pubblico, che si caratterizza per il fatto di essere da sempre il simbolo del potere politico in città. Al suo interno oggi si trova il Museo Civico di Siena, dove vi sono diverse opere pittoriche che meritano di essere ammirate.
Ovviamente non si può dire di aver visitato Siena senza essere saliti in cima alla Torre del Mangia, che si estende per poco meno di 90 metri d'altezza e che consente di godere di una vista mozzafiato su tutta la città.
Altri luoghi da vedere a Siena e dintorni
Dopo essere usciti dal Duomo di Siena, ci si può recare al vicinissimo Museo dell'Opera del Duomo di Siena, un polo museale di prim'ordine per quanto riguarda reperti ed opere di natura prettamente religiosa. Qui infatti si trovano opere di grandi artisti, come ad esempio Donatello e Jacopo della Quercia.
Se Siena ha davvero tanto da offrire, lo stesso può dirsi dei luoghi circostanti, come ad esempio SanGimignano, che è uno dei borghi medioevali più belli di tutta la Toscana. Uno dei luoghi più importanti in questa realtà è il Museo Civico, che racconta molto di questo piccolo borgo medioevale e della sua storia.