TiNoleggio / Noleggio auto / Italia / Piemonte / Noleggio auto a Asti

Noleggio Auto Asti - Compara le Offerte

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo

Noleggio Auto AstiScopri subito con TiNoleggio come noleggiare un'automobile aAsti a prezzi convenienti.

É facilissimo! Serve solo immettere il periodo del noleggio con relative date, le ore, in seguito selezionare il tasto cerca. Compara le offerte che i partner del sito hanno esposto per te. Qualunque sia la necessità la convenienza è sicura.

Asti sorge nel cuore del Piemonte in mezzo a celebri colline, tra le Langhe e il Monferrato famose per i loro vini.

Sicuramente con un'auto a noleggio ad Asti, potrete raggiungere le numerose cantine e ristoranti dove apprezzare le specialità eno-gastronomiche, come i tanti risotti a base di tartufo, la Robiola di Roccaverano, la Muletta, ossia un grosso salame, prodotto con vari tagli di carne.

É una delle principali città d'arte del Piemonte per il suo ricco patrimonio artistico e architettonico. Numerose sono le chiese, i palazzi, le torri e le case-forti.

Cosa vedere ad Asti

I monumenti di AstiSono numerosi i monumenti presente nella città piemontese, come scritto poco prima.

Ad esempio risalgono al periodo romano la Torre Rossa, la Domus di via Varrone e i resti dell'Anfiteatro.

Molto interessanti le cripte di Sant'Anastasio del periodo romanico. Sempre romanica è la Colleggiata di San Secondo dove è conservato il corpo di San Giovanni patrono di Asti.

Da ammirare il complesso di San Pietro in Consavia e la Cattedrale gotica di Santa Maria Assunta.

Del periodo basso-medievale sono la Chiesa di Santa Maria Nuova, la Chiesa Parrocchiale di Viatosto e la Chiesa della Madonna del Portone.

Tra i principali edifici risalenti al Medioevo citiamo Palazzo Catena, Palazzo del Podestà o del Comune, Palazzo Zova, La torre Comentina, La Torre Asinari, la Torre Guttuari, la torre ed i Palazzi Natta, la Torre De Regibus, la Torre e il Palazzo Gazzelli, la Torre Quartero, la Torre Trovana, la Torre Solaro.

É possibile vedere nella zona nord occidentale, un tratto delle antiche mura di difesa costruite in epoca medioevale. Palazzo Malabaila risale invece al periodo rinascimentale.

Per il periodo barocco citiamo: Palazzo Ottolenghi, Palazzo Mazzetti, il Palazzo Civico, il Palazzo Verasis-Asinari.

Tra le Chiese, sempre del periodo barocco, ricordiamo la Chiesa di Santa Caterina, la Chiesa di San Paolo, la Chiesa di S. Rocco, la Chiesa di San Martino, la Chiesa della Consolata con l'annesso monastero cistercense, la Chiesa Confraternita della SS. Trinità e Sant'Evasio, la Chiesa di San Silvestro ed inoltre la Chiesa ex Confraternita di San Michele e la ex Chiesa di San Giuseppe.

Cultura e Tradizioni di Asti

Ad Asti sono presenti il Teatro Politeama e il Teatro Comunale Vittorio Alfieri.

Tra i musei ricordiamo: Il Museo Alfieriano, il Museo Archeo-paleontologico presso il battistero di S.Pietro in Consavia, il Museo Ebraico, la Cripta e Museo di Sant'Anastasio, il Museo degli Arazzi Scassa alla Certosa di Valmanera e l'archivio storico del Comune presso Palazzo Mazzola.

Tra le manifestazioni e tradizioni di Asti ricordiamo il Palio di Asti, che si tiene a settembre e che termina con una corsa di cavalli montati senza sella e il Carnevale della Famiija delle maschere astigiane.

I festeggiamenti per San Secondo, patrono di Asti, si tengono nella prima settimana di maggio.

Se invece volete arrivare in aereo in Piemonte, TiNoleggio.it è presente anche con il noleggio auto all'aeroporto di Torino Caselle.

Altre destinazioni vicino a Asti

Asti