Comayagua, l'antica capitale coloniale
Comayagua è stata la prima capitale del Paese. Grazie all'architettura coloniale in stile spagnolo, la città attrae un numero sempre più crescente di turisti, richiamati da un mix di arte, storia, cultura e gastronomia che rendono imperdibile un viaggio in Honduras.Il primo luogo da visitare di Comayagua è la sua spettacolare Cattedrale dell'Immacolata Concezione. Edificata sul finire dei Seicento, la chiesa custodisce opere rinascimentali, barocche e neoclassiche.
Di notevole pregio l'orologio del campanile, tra i più antichi al mondo. Poco distante dalla Cattedrale, merita una visita, il Monumento a la Constitucion de1812. Situato in PlazaLaMerced, ricorda l'indipendenza dell'Honduras dai domini spagnoli.Chi volesse riassaporare il contatto con la natura e immergersi in un'oasi di puro benessere, dopo aver noleggiato una macchina all'aeroporto, può arrivare al LakeYojoa.
Regno della biodiversità, con oltre 1000 specie autoctone di flora e fauna, il lago è il luogo giusto per pescare e per ammirare un paesaggio ancora incontaminato, caratterizzato da una profonda depressione generata da vulcani preistorici.In questa terra sospesa tra il passato e il presente, in bilico tra le influenze spagnole e quelle sudamericane, il settore gastronomico rappresenta una vera sorpresa.
Tra i piatti più conosciuti troviamo la saporita Sopa de Marasco y Caricol, a base di frutti di mare e molluschi accompagnati da latte di cocco e il celebre Platone Tipico, ricco di carne, platano, fagioli, cavolo nero e panna acida.
Siguatepeque, una delle città più belle della Cimayagua
Fondata nel 1689, è una delle città più popolose del dipartimento. Gli amanti della natura, non potranno di certo lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare il Parco Ecologioc Experimental San Juan. Quest’ultimo è un centro di educazione ambientale situato proprio nel centro della città di Siguatepeque, ed è dedicato all’insegnamento, alla ricerca e alla sana ricreazione.