Lo scalo si trova in realtà nella città di Copenaghen e la sua costruzione fu voluta dalle autorità per riuscire a rendere meno caotico il traffico aereo, visto che l'altro scalo della capitale aveva un flusso di passeggeri eccessivo per la propria capienza.
Dotato di tutti i principali servizi, presso l’Aeroporto Roskilde è possibile ritirare un’auto a noleggio, dopo averla prenotata da casa con TiNoleggio. In auto si possono comodamente raggiungere le città di Roskilde e Copenaghen.
Cosa vedere a Roskilde
Un luogo da non perdere è senza dubbio la cattedrale cittadina, la quale si caratterizza per uno stile prettamente gotico e per il fatto che al suo interno sono tumulati alcuni esponenti della casa regnante. È senz'altro da visitare anche Piazza Staendertorvet, di ridotte dimensioni, ma molto affascinante.
Un altro edificio molto interessante è senza dubbio il Palazzo Vescovile. Questo edificio è stato progettato e realizzato tra il 1700 e il 1750. Piacerà moltissimo per la presenza di decorazioni barocche. Al suo interno, sarà possibile anche visitare due poli museali molto interessanti.
Il primo è dedicato all'arte contemporanea, mentre il secondo ospita alcuni oggetti che appartengono alla storia dell'edificio stesso. Degno di nota, anche il Museo Municipale, al cui interno sono ospitati oggetti che raccontano il passato non solo della città, ma anche dell’intera Danimarca.
Certamente, il museo che cattura il maggior numero di turisti (non a caso, è famoso in tutto il mondo), è il Museo delle Navi Vichinghe che ospita importanti resti di imbarcazioni vichinghe. Questo museo propone la possibilità di fare esperienze bizzarre, come indossare i vestiti tipici dei vichinghi o provare l'ebrezza di navigare con navi di quell'epoca, grazie a meticolose riproduzioni.
Se visiterete, infine, questa città a luglio potrete partecipare al Festival di Roskilde, che richiama tantissimi appassionati di musica e che ogni anno si avvale della partecipazione di nomi molto importanti della musica internazionale, come ad esempio i Coldplay.