Inaugurato nel 1940 e poi ristrutturato, questa struttura oggi offre ai turisti servizi utili, salette per il relax, negozietti e punti per il ristoro.
Ronne: tra relax e cultura
Ma cosa visitare in questa città, una volta noleggiata un’auto con TiNoleggio e ritirata presso l’Aeroporto di Bornholm? Le cose da vedere sono diverse, ma quel che sicuramente colpirà i visitatori è la grande tranquillità di questa piccola cittadina, che permette di passare una vacanza in completo relax.
Proprio questa pace incontrastata è una tipica caratteristica di tutte le altre realtà urbane di questa zona danese, dove a volte il tempo sembra essersi fermato. Molto affascinanti sono le coste frastagliate di quest'isola, che offrono un paesaggio davvero incantevole.
La città di Rønne ha una travagliata storia alle spalle. Nel corso del Secondo Conflitto Mondiale fu, infatti, oggetto di violentissimi attacchi aerei da parte delle forze armate sovietiche. La città venne praticamente rasa al suolo e, grazie alla tenacia degli abitanti, fu ricostruita secondo gli originari stili architettonici.
Di notevole interesse storico sono gli antichi palazzi, che si affacciano sulle strade del centro, risalenti a più di 70 anni fa. Meritano una visita anche i tanti musei, che si possono visitare per conoscere la storia di questo centro urbano.
Sull'isola di Bornholm sono stati rinvenuti un grandissimo numero di incisioni risalenti all'età del bronzo, che sono stati oggetto di studio da parte degli esperti e che oggi sono visibili nel "Bornholm Museum", uno dei musei più visitati di tutta la Danimarca.
Altri poli museali molto importanti sono quello dedicato alla ceramica e il "Museo della Difesa". Il primo polo museale porterà il visitatore alla scoperta della grande tradizione che la Danimarca può vantare nel campo della ceramica.
Il Museo della Difesa, invece, è dedicato in gran parte alle armi di ogni epoca e dove si ha modo di approfondire la conoscenza di quanto ha dovuto patire la città, nel corso del secondo conflitto mondiale.