In aeroporto potrete ritirare un’auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio, e partire alla scoperta della città.
Liberia: un'antica città coloniale
Ancora oggi Liberia conserva una fisionomia tipicamente coloniale, che richiama il suo passato: essa fu colonia spagnola fino al 1824 quando, con la fine dell'Impero coloniale iberico, Liberia rifiutò l'invito di far parte del nuovo governo della Costa Rica, preferendo restare nel Nicaragua.
Però, su decisione del Congresso Federale del Centro America, fu annessa alla Costa Rica due anni dopo. Il soprannome di Liberia è Ciudad Blanca per il colore delle sue abitazioni che le conferiscono il tipico aspetto di città coloniale del Centro America.
Liberia è considerata l'ingresso ideale per alcune delle più belle spiagge dell'Oceano Pacifico, oltre ad altre splendide attrazioni naturali, come il già menzionato vulcano Rincón de la Vieja e la Penisola di Papagayo.
Se sei interessato agli aspetti più culturali della città potrai visitare il suo Museo Archeologico, che accoglie affascinanti testimonianze di epoca pre-colombiana.
Liberia è teatro di molti eventi e celebrazioni popolari. Tra le più importanti ci sono quella dell'anniversario dell'annessione alla Costa Rica, che si svolge il 25 luglio, e le Fiestas Civicas de Liberia alla fine del mese di febbraio.
Per la festa dell'annessione vengono organizzati spettacoli, rodei, sfilate ed esibizioni di orchestre di marimba che girano allegramente per le strade della città. Le Fiestas Civicas raggiungono il culmine nel cuore della notte con l'esplosione di fuochi d'artificio e l'esecuzione di musica popolare. Invece durante La Diana, sfilata che si tiene al mattino, gli abitanti di Liberia si dedicano a balli e bevute per le strade: lo spettacolo è davvero pittoresco e permette ai visitatori di conoscere la vera anima di Liberia.