Cosa vedere ad Alice Springs?
Questo posto è decisamente isolato da qualsiasi altra realtà urbana o semi-urbana presente in Australia. Ovunque ci si volti si vedrà deserto, ma nonostante questo Alice Springs ha davvero moltissimo da offrire, a cominciare da Ayers Rock, che è nota in tutto il Paese per essere la più imponente massa rocciosa visitabile dall'uomo.
Decisamente interessante, rimanendo nell'ambito delle bellezze naturali, risulta essere il Parco Nazionale di Kata Tjuna, che si caratterizza per essere una vera e propria "cartolina" di quella che è la flora e la fauna di questa particolare zona dell'Australia.
Si è detto che uno dei tratti caratteristici di Alice Springs è il deserto: non è un caso, quindi, che una delle sue principali attrazioni abbia a che fare proprio con quest'ultimo elemento naturale. Decisamente affascinante è l'Alice Spring Desert Park, dove si ha la possibilità di venire a contatto con gli animali che popolano il deserto australiano.
È possibile visitarlo anche di notte, visto che alcuni animali sono visibili solo nelle ore notturne: tuttavia bisogna tener presente la forte escursione termica che caratterizza Alice Springs e più in generale questa zona dell'Australia.
Altri luoghi imperdibili nella città di Alice Springs
Ovviamente la stazione telegrafica non svolge più il suo compito originario, ma è una delle attrazioni più apprezzate di questa città. In tema di musei, è affascinante l'Alice Springs Transport Heritage Centre, dove si ha modo di scoprire la storia di alcuni dei mezzi di trasporto che hanno segnato la storia e lo sviluppo della città.
Infine, non si può andare via da Alice Springs senza essere venuti a contatto con la cultura aborigena, qui decisamente rispettata. E l'esempio lampante di quanto appena detto è la galleria d’arte Papunya Tula, vero e proprio centro nevralgico della cultura aborigena.