La capitale della Riverina: scopriamo Wagga Wagga
Se c'è una cosa che in città non mancano sono i parchi, tra i quali spicca indubbiamente il Botanic Garden: 20 ettari di numerose varietà di piante e uno zoo con 300 specie diverse di animali e uccelli. Altri famosi parchi sono il Victory Memorial Garden, il Collins Park e la Wollundry Lagoon.
Lungo il fiume Murrumbidgee si trova anche una spiaggia dove rilassarsi, con tanto di area verde attrezzata per fare un barbecue in vero stile australiano. Per gli appassionati degli sport acquatici è consigliato raggiungere il Lake Albert, mentre gli amanti delle passeggiate non possono perdersi la Wiradjuri Walking Track.
Si tratta di un percorso lungo 42 km e che si sviluppa intorno alla città, al fiume e alla Wollundry Lagoon. Numerosi anche i musei, tra cui il Museum of Riverina, dove sono presenti sempre nuove mostre, il National Art Glass Gallery, con una ricca collezione di creazioni in vetro, il Temora Aviation Museum e il Raaf Wagga Heritage Centre, museo della Royal Australian Air Force.
Basta allontanarsi di pochi km dal centro di Wagga Wagga per imbattersi nella Marrambidya Wetland, una riserva di 20 ettari lungo le rive del fiume Murrumbidgee. Spostandosi, invece, a 30 km da Wagga Wagga si trova il Livingstone National Park, una riserva dove contemplare numerose specie della fauna e della flora locale.
Questo è il luogo perfetto per girare a cavallo o in mountain bike, per fare campeggio o semplicemente passeggiare e godersi un picnic nella natura. A 40 km da Wagga Wagga si trova Junee, una cittadina famosa per la Junee's Licorice and Chocolate Factory, mentre se si vogliono ammirare i koala, si può guidare fino a Narrandera per visitare il Koala Sanctuary.