L’Aeroporto Internazionale El Calafate, situato 20 km ad est dell’omonima cittadina, è aperto nel 2001 ed è servito da voli giornalieri diretti a Buenos Aires e a Trelew. Tra i tanti servizi che offre ai passeggeri, presso l’Aeroporto El Calafate è possibile anche ritirare un’auto a noleggio, prenotata con TiNoleggio.
Partendo da questa città è possibile raggiungere in auto i bellissimi paesaggi del Parco Nazionale Los Glaciares, in particolare il ghiacciaio Perito Moreno, uno dei posti più belli e suggestivi al mondo.
Cosa vedere a El Calafate
Infatti, nonostante si tratti praticamente di un villaggio, El Calafate è una delle mete turistiche più ambite e importanti di tutto il Sud America. Escursionisti da tutto il mondo si recano in questa cittadina di confine, che rappresenta il punto di partenza ideale per visitare il Parco nazionale Los Glaciares.
All’interno del parco, si trovano il Ghiacciaio Perito Moreno, il Cerro Chalet e il Cerro Torre. Nel ghiacciaio Perito Moreno è possibile ammirare uno degli eventi naturali più incredibili del mondo: spesso imponenti blocchi di giacchio, dal peso di diverse tonnellate, si staccano e cadono dentro al lago da più di 20 metri di altezza.
Il Perito Moreno è, infatti, famoso per questo spettacolo unico, ma anche perché offre la possibilità di fare escursioni di gruppo, con o senza guida. Le visite organizzate o i percorsi prestabiliti sono molto affidabili e ben attrezzati.
L’architettura tipica di El Calafate è quella di un villaggio di confine, pertanto una passeggiata in città è consigliabile per via dell’atmosfera che questa regala nelle ore diurne e serali. Per quanto riguarda la gastronomia, bisogna assaggiare assolutamente la bistecca, tipica della zona.
La carne argentina, famosa in tutto il mondo, viene preparata con sapienza e maestria in molti locali e ristoranti. Durante una cena in questo piccolo, ma suggestivo villaggio, potrete assistere anche alle tipiche serate di tango argentino.
Questa zona, inoltre, è molto famosa per la sua vegetazione, ricca di specie di animali, come più di 1.000 specie diverse di uccelli, tra cui rapaci, anatre e molti animali, come i cervi delle Ande.
Tra ghiacci e steppa si trova, infine, una zona fertile di foresta, che rende quest’area geografica tra le più ricche e varie dell’intero pianeta. Il nome El Calafate deriva da un piccolo arbusto, tipico della Patagonia, sul quale crescono piccole bacche di colore Blu.