Una volta atterrati all'Aeroporto Roma Ciampino e ritirata la vostra auto a noleggio, che avrete scelto e prenotato con TiNoleggio, raggiungere i parchi viterbesi sarà un viaggio comodo e coinvolgente.
Nel paradiso senza tempo delle riserve naturali
Ricoperto da estese foreste di faggi, castagni e querce, il parco è molto frequentato durante tutto l'anno, grazie a comodi sentieri e piacevoli aree per il picnic. Proseguendo il viaggio più a sud, verso Roma, s'incontra un altro luogo magnifico, la Riserva Naturale Nazzano-Tevere-Farfa, la prima area protetta del Lazio.
L'oasi ha avuto origine in seguito alla costruzione di una diga lungo il corso del Tevere e si è popolata, nel tempo, di numerose specie floreali e faunistiche. Le acque del torrente Farfa, affluente del Tevere, hanno contribuito alla formazione del Lago di Nazzano, circondato da boschi ripariali e visitabile anche a bordo di battello. All'interno del parco si trovano alcune torri per l'osservazione degli uccelli acquatici e il Museo del fiume, istituito per la conoscenza dell'ecosistema della Valle del Tevere.
Nella Valle del Treja, tra storia e natura
Nel vicino comune di Calcata, facilmente raggiungibile in auto, potrete ammirare i reperti del sito archeologico di Narce, l'antica città abitata da popoli pre-Romani. Poco distante da questa, nei pressi di Mazzano Romano, si trovano le deliziose Cascate di Monte Gelato, uno degli angoli più selvaggi della valle. Accanto alle cascate, dove l'acqua disegna una serie di salti tra le rocce, sorge ancora un antico mulino ad acqua. Qui, nei dintorni, è possibile fare piacevoli e riposanti passeggiate, lungo le sponde del fiume.