I danesi sono orgogliosi della propria storia, che evoca un’epoca di cavalieri e successi nel vasto scenario dell’Europa del Nord. Perfino la Gran Bretagna fece le spese del proverbiale coraggio danese, quando nel sec. IX venne conquistata dal Regno di Danimarca. Quella età dell’oro è ancora viva nella capitale Copenaghen, oggi emblema della Scandinavia: palazzi seicenteschi - come Amalienborg, Christiansborg e il Municipio, a cui fanno il controcanto antichi edifici del centro con travi a vista e tetti appuntiti - si alternano per le strade invariabilmente pulite e ordinate.
Un motivo in più per la visita della capitale sono i Giardini Tivoli, un antico e grande parco nel cuore della città, dove è facile rilassarsi e divertirsi tra scorci incantevoli e unici.
Senza dimenticare che Copenaghen, "città dei ciclisti", offre un grado di vivibilità molto elevato. Se non può mancare la visita alla centenaria Sirenetta, nel porto cittadino, altrettanto imperdibile è l'esperienza di Legoland. Quello di Billund è il più antico parco legato ai mitici mattoncini: venne inaugurato nel 1968 e ora ha diversi emuli in tutto il mondo. Particolarmente adatto alle famiglie, Legoland è la meta turistica dove i bimbi si divertiranno da matti e gli adulti torneranno bambini.
Nell’estremo nord del paese c'è un'altra grande attrattiva: il borgo di Skagen. Baciato da una luce speciale, impregnato di spirito romantico, è il paradiso di tanti pittori in cerca di rifugio che ne immortalano le meravigliose spiagge