TiNoleggio / notizie / Vacanza in montagna? Scopriamo Bardonecchia

Vacanza in montagna? Scopriamo Bardonecchia

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
31/03/2023
10:00
A
02/04/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
31/08/2016 - 

Vacanza in montagna? Scopriamo Bardonecchia

BardonecchiaBardonecchia è una località montana della provincia di Torino. Nota per aver ospitato uno dei tre villaggi olimpici per i Giochi Invernali del 2006, offre un'ampia varietà di attività e svaghi. Per raggiungere Bardonecchia, basta prenotare un'auto a noleggio con TiNoleggio e poi ritirarla all'Aeroporto di Torino Caselle una volta atterrati.

Bardonecchia e lo sport: connubio perfetto

Bardonecchia: Alpi in Piemonte Bardonecchia è la capitale dello sci alpinoitaliano, dato che è stata la prima città d'Italia in cui questa disciplina ha preso piede e si è sviluppata. Eppure, sul suo territorio non ci sono solo impianti di risalita, ma anche piste per biciclette e campi sportivi per basket e beach volley, dove vengono organizzati tornei periodici.

Il bike park di Bardonecchia offre una rete di percorsi segnalati per l'esercizio di downhill e freeride; ma adulti e bambini possono anche mettersi alla prova con la parete d'arrampicata e le piattaforme aeree dell'annesso Adventure Park.

Chi preferisce fare una lunga passeggiata alla scoperta della montagna, può noleggiare una e-bike presso Campo Smith e compiere un'escursione di un giorno fino al colle del Sommeiller, la strada carrozzabile più alta d'Europa.

Bardonecchia offre anche percorsi per grandi e piccini da scoprire a cavallo, mentre presso la piscina della città è possibile praticare nuoto, hydrobike, acquagym e acquastep, oltre che yoga, spinning e corsi organizzati presso l'adiacente palestra con sauna.

La vicina Valle Stretta, invece, è il luogo di elezione dei praticanti della pesca sportiva, ma professionisti e principianti di tutte le età possono anche sfidarsi a tennis e a golf presso i due rispettivi club privati, attrezzati con tappeti elastici per bambini e un campo da calcetto illuminato per giocare in notturna.

Bellezze naturali e altre attrattive di Bardonecchia

BardonecchiaIl Palazzo delle Feste è un palcoscenico posto a 1.300 metri d'altezza, che per tutta l'estate ospita concerti, masterclass, tributi musicali e spettacoli danzanti, anche gratuiti. Ma l'estate è il momento giusto per scoprire le usanze contadine e i sapori dell'Alta Val di Susa, da gustare nei numerosissimi bar e ristoranti in quota.

Prendetevi, quindi, del tempo per andare alla scoperta di chiese, monumenti e palazzi che ospitano le caratteristiche quanto tradizionali statue in legno o pietra, una lavorazione artistica di origini antiche che ogni anno raggiunge il suo apice con l'esposizione permanente della Passeggiata del Canale.

La cultura alpina si celebra anche nelle numerose feste e mercatinidell'artigianato che animeranno le frazioni e le località della valle, dal 20 luglio fino al 24 agosto, ma nel territorio comunale di Bardonecchia si trova anche la cosiddetta Tur d'Amun, un sito archeologico della seconda metà del XII secolo, di incredibile fascino.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.