Vacanza in montagna? Scopriamo Bardonecchia
Bardonecchia e lo sport: connubio perfetto
Il bike park di Bardonecchia offre una rete di percorsi segnalati per l'esercizio di downhill e freeride; ma adulti e bambini possono anche mettersi alla prova con la parete d'arrampicata e le piattaforme aeree dell'annesso Adventure Park.
Chi preferisce fare una lunga passeggiata alla scoperta della montagna, può noleggiare una e-bike presso Campo Smith e compiere un'escursione di un giorno fino al colle del Sommeiller, la strada carrozzabile più alta d'Europa.
Bardonecchia offre anche percorsi per grandi e piccini da scoprire a cavallo, mentre presso la piscina della città è possibile praticare nuoto, hydrobike, acquagym e acquastep, oltre che yoga, spinning e corsi organizzati presso l'adiacente palestra con sauna.
La vicina Valle Stretta, invece, è il luogo di elezione dei praticanti della pesca sportiva, ma professionisti e principianti di tutte le età possono anche sfidarsi a tennis e a golf presso i due rispettivi club privati, attrezzati con tappeti elastici per bambini e un campo da calcetto illuminato per giocare in notturna.
Bellezze naturali e altre attrattive di Bardonecchia
Prendetevi, quindi, del tempo per andare alla scoperta di chiese, monumenti e palazzi che ospitano le caratteristiche quanto tradizionali statue in legno o pietra, una lavorazione artistica di origini antiche che ogni anno raggiunge il suo apice con l'esposizione permanente della Passeggiata del Canale.
La cultura alpina si celebra anche nelle numerose feste e mercatinidell'artigianato che animeranno le frazioni e le località della valle, dal 20 luglio fino al 24 agosto, ma nel territorio comunale di Bardonecchia si trova anche la cosiddetta Tur d'Amun, un sito archeologico della seconda metà del XII secolo, di incredibile fascino.