TiNoleggio / notizie / Una vacanza nel Salento: ecco le tre mete da non perdere!

Una vacanza nel Salento: ecco le tre mete da non perdere!

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
28/06/2016 - 

Una vacanza nel Salento: ecco le tre mete da non perdere!

OtrantoDifficile scegliere quale possa essere la località più bella del Salento, terra dell’estremo Sud Italia caratterizzata da tante meraviglie naturalistiche, architettoniche e culturali. La provincia di Lecce, infatti, presenta paesaggi costieri di incredibile fascino, comuni dell’entroterra dal ricco bagaglio storico e artistico e lunghe distese di ulivi e muretti a secco.

Da anni, ormai, il Salento è una delle mete turistiche italiane più gettonate per le vacanze estive, grazie anche alla presenza di importanti eventi di carattere folkloristico (come la Notte della Taranta) e alla possibilità di vivere una vacanza tra relax, divertimento e un’ampia offerta enogastronomica.

Fra le tante località salentine che potrete visitare, ve ne consigliamo 3 che si caratterizzano per la presenza di splendidi lidi e che sono in grado di farvi trascorrere momenti indimenticabili.

Le marine di Melendugno

San FocaLe marine di Melendugno sono un piccolo pezzo di paradiso situate sulla costa adriatica del Salento e ben rappresentano l'idea di bellezza e di relax che questa provincia è in grado di offrire, facendo vivere emozioni inconsuete.

Torre dell’Orso è certamente la più famosa, grazie alle sue lunghe distese di sabbia bianca e finissima, lambite da un mare limpido. A poca distanza dalla riva potrete ammirare le “Due Sorelle”, ossia i due faraglioni di dimensioni simili, a cui sono legate una serie di leggende.

Anche San Foca presenta spiagge sabbiose e fondali bassi, ideali per famiglie e bambini. Al contrario, le marine di Roca Vecchia e Torre Sant’Andrea si caratterizzano per scogliera alta e frastagliata, ma di facile accesso al mare.

Sant’Andrea, inoltre, offre la possibilità di ammirare bellissimi faraglioni. Torre Specchia, infine, è perfetta per chi predilige una natura selvaggia e meno gettonata.

Porto Cesareo e le sue spiagge

Porto CesareoPorto Cesareo è un altro gioiello della provincia di Lecce, insignita di una serie di riconoscimenti per la qualità dei servizi che offre, oltre che per i paesaggi da cartolina, che spesso sono stati accostati alle bellezze dei luoghi esotici.

Sorge sulla costa ionica e vanta la presenza di antiche torri costiere, costruite nei secoli scorsi allo scopo di avvistare i nemici che venivano dal mare. Proprio le sue torri oggi danno il nome a tratti di costa, come Torre Lapillo e Torre Chianca.

Anche questa zona si caratterizza per la predominanza di distese di sabbia chiara e pulita, che poche volte viene interrotta da scogliera bassa. I fondali sono accessibili e bassi, inoltre sono ricchi di flora e fauna marina che costituiscono una forte attrazione per chi ama le immersioni subacquee.

Vi segnaliamo luoghi particolarmente belli, come Punta Prosciutto e Sant’Isidoro, località balneari dai paesaggi fantastici e ideali per tutti le tipologie di turismo.

L’area di Santa Maria di Leuca

Località CioloAll’estremo Sud del Salento potrete visitare Santa Maria di Leuca, piccola marina che presenta luoghi di grande fascino, come le ville ottocentesche, la cascata monumentale, l’attiguo Santuario di Santa Maria De Finibus Terrae, il Faro e tante altre straordinarie testimonianze dell’arte e della cultura salentina.

Le coste di Santa Maria Di Leuca e delle marine vicine, vantano la presenza di bellissime grotte carsiche, ognuna delle quali presenta delle caratteristiche specifiche, come la Grotta Azzurra, per via del colore dell'acqua che si riflette all'interno la Grotta del Diavolo, perchè il rimbombo che si sente all'interno si pensa che provenga direttamente dagli Inferi.

Da non perdere la località Ciolo, che confina con Santa Maria di Leuca sul versante adriatico e la marina di San Gregorio, confinante invece sul lato ionico. La prima è formata da scogliere alte che regalano emozionanti scenari paesaggistici, la seconda, al contrario, si caratterizza per una scogliera bassa e per la natura selvaggia.

Vi consigliamo, tuttavia, di visitare e frequentare importanti località come Gallipoli, Otranto, Castro Marina, Pescoluse e Lecce. Il Salento è facilmente raggiungibile in aereo, facendo riferimento all’Aeroporto di Brindisi.

Infine, sono tante le strutture ricettive che potrete scegliere per le vostre vacanze nel Salento, tra alberghi, appartamenti o masserie che vi permetteranno di vivere questo angolo di Puglia nel migliore dei modi.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.