TiNoleggio / notizie / Una vacanza al Lago di Costanza: scopri cosa fare

Una vacanza al Lago di Costanza: scopri cosa fare

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
23/05/2016 - 

L'area del lago di Costanza è il luogo giusto per una vacanza all'insegna del relax con tutta la famiglia. L'itinerario parte alla scoperta dello Specchio d'acqua più grande d'Europa, situato sul fiume Reno e dei centri che lo circondano, dislocati tra Svizzera, Germania e Austria.

Si tratta di una zona incredibilmente bella, caratterizzata dalla presenza di colline ricoperte di foreste, prati e vigne da cui è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato.

La città di Costanza: tra paesaggi collinari e isole

Costanza è una piccola città situata in Germania. La città vecchia è caratterizzata da stradine pavimentate e numerosi edifici storici, come la Cattedrale, eretta nel 1054 e il Municipio, decorato con affreschi del 1865.

Sul lungolago potrete ammirare il simbolo della città: si tratta della statua di Imperia, famosa cortigiana italiana, che regge sulle mani le piccole statue di Papa Martino V e dell'Imperatore Sigismondo, entrambi nudi. Quest’opera di Peter Lenk Bildhauer rappresenta gli aspetti meno pii del Concilio di Costanza (1414-1418).

Da Costanza potrete raggiungere e ammirare l'isola di Mainau, con curatissimi giardini traboccanti di ibiscus, palme e aranceti, e l'isola di Reichenau, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Su quest’isola vi suggeriamo di visitare l'omonima abbazia, la cattedrale dedicata alla Vergine Maria e a San Marco e le due chiese dei Santi Pietro e Paolo. Infine, merita una visita anche la Chiesa di San Giorgio, custode di un affresco del X secolo.

Alcune delle cittadine sul Lago di Costanza

Per raggiungere il Lago di Costanza, si può fare riferimento all’Aeroporto di Zurigo, dove è possibile ritirare un’auto a noleggio, prenotata comodamente da casa grazie a TiNoleggio. Bastano solo 50 minuti per raggiungere Costanza.

Grazie all’auto, potrete recarvi alla scoperta di alcune delle cittadine che sorgono sulle sponde del lago, raggiungibili anche durante una simpatica gita con il battello, come Sciaffusa, ex città-stato medievale, in Svizzera, che accoglie palazzi di epoca rinascimentale e la vecchia fortezza cantonale Munot.

 A poca distanza potrete ammirare le Cascate del Reno, le più estese d'Europa. Imperdibile anche il borgo di Meersburg, in Germania, la cui parte alta è caratterizzata dalle case a graticcio. È facilmente raggiungibile anche la vicina Friedrichshafen, il cui centro storico è stato quasi completamente distrutto dalla Seconda Guerra Mondiale, ma la città qui è possibile fare uno splendido giro panoramico del lago.

Tra verdi frutteti e dolci colline sorge la cittadina bavarese di Lindau, il cui centro storico, con le sue case colorate, è stato eretto su un isolotto collegato alla terraferma da due ponti. Da non perdere l'ingresso al porto con l'imperioso faro e l'Altes Rathaus, il curioso municipio con tetto spiovente e affreschi che ne abbelliscono la facciata.

In territorio austriaco potrete visitare Bregenz, nota per i suoi numerosi concerti all'aperto. La località più famosa del Bodensee austriaco ospita punti di riferimento antichissimi, come la Torre di Martino, con affreschi del 1300 e la Chiesa di San Gallo, in stile barocco con fondamenta romaniche.

Vi suggeriamo di non perdere il percorso naturalistico sul Monte Pfaender abitato da marmotte, cervi e caprioli che offre una vista spettacolare del lago, delle valli austriache del Voralberg e dal San Gallo, fino all'Appenzello svizzero.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.