Nell’epoca in cui stiamo vivendo, si è sviluppata una particolare passione per le esperienze di viaggio che ci permettono di addentrarci nella cultura culinaria degli altri Paesi, gustando piatti tipici grazie anche ai ristoranti esteri presenti nel nostro territorio.
I sapori della Thailandia
Dolce e salato, aspro e amaro si fondono in ogni pasto, per regalare un'esperienza variegata e appagante per il palato. Chi voglia assaporare un piatto tipico non potrà lasciarsi sfuggire il 'Phat Thai', composto da spaghettini di riso soffritti con arachidi, tofu, uova e germogli di soia.
Il latte di cocco è uno degli ingredienti utilizzati più di frequente nella cucina Thailandese: impossibile non provare la classica zuppa 'Tom Kha Kai', a base di latte di cocco, pollo e spezie. Altro ingrediente immancabile nella cucina Thai è la salsa di pesce, che i thailandesi aggiungono praticamente ad ogni piatto.
Malesia e dintorni
Caratteristica di questa cucina è anche l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti - come il riso, il pesce e la carne di pollo - rielaborati in moltissime varianti di sapore, soprattutto grazie all'utilizzo degli aromi. Tra gli alimenti caratteristici va sicuramente annoverato il Durian.
Si tratta di un frutto dolce e molto amato in Malesia, ma il cui odore fortissimo ha addirittura costretto le autorità a vietarne il consumo sui mezzi pubblici. Tra i piatti tipici, infine, si colloca il Sambal Udang, costituito da un piatto di gamberetti conditi con una piccantissima salsa al curry.
Le specialità del Giappone
Il tipico Ramen, per esempio, è un piatto molto amato da Giapponesi e stranieri perché perfetto per rinfrancarsi durante le fredde giornate invernali. Si tratta di una saporita zuppa nella quale è cucinata una pasta all'uovo, simile alle nostre tagliatelle, accompagnata da una sinfonia di sapori: carne, pesce, verdure e uova si sposano alla perfezione in questo piatto.
In generale si tratta, comunque, di una cucina molto variegata in cui sono presenti carne, pesce, riso, pasta e moltissime verdure. Tipica anche la presenza di salsa di soia, che accompagna moltissime preparazioni e si sostituisce alla salsa di pesce delle regioni del sud-est asiatico.