Un viaggio a Pretoria, tra architetture moderne e antichi insediamenti
Cosa vedere una volta arrivati a Pretoria?
Sicuramente, vale la pena visitare uno dei due musei più importanti di tutto il Sudafrica, dove è possibile conoscere la storia dell’arte Sudafricana e, attraverso le espressioni pittoriche e scultoree, ripercorrere le fasi salienti degli aspetti antropologici di questo popolo. Pertanto, vi consigliamo di recarvi presso il Municipal Art Gallery e presso il Pretoria Art Museum: il primo è un vero e proprio concentrato di arte sudafricana, mentre il secondo è un polo museale dove ammirare espressioni di arte fiamminga del 17° secolo.
Simbolo della travagliata storia del Sudafrica è il Voortrekker, monumento eretto in onore dei pionieri bianchi che arrivarono qui e conquistarono il Natal, una provincia sudafricana. Pretoria si caratterizza per la presenza di resti delle vecchie costruzioni pre-coloniali, che ben si inseriscono nel tessuto urbano formato da edifici di epoca coloniale e architetture di recentissima costruzione.
A titolo esemplificativo, citiamo il recente e maestoso il Loftus Versfeld Stadium, costruito pochi anni fa in occasione dei Mondiali di Calcio del 2010 e che è diventato, per via della sua architettura rilevante, un nuovo simbolo di Pretoria.
Altre cose da vedere a Pretoria
All'interno delle sue sale si ha modo di fare un bellissimo viaggio alla scoperta della vita sulla Terra, ovviamente con particolare attenzione al Sudafrica; inoltre viene dedicato un grande spazio alla storia evolutiva dei mammiferi. Il reperto più osservato dai viaggiatori è quello noto come "cranio di Mrs Ples": se si è amanti della paleontologia, sapere di essere di fronte ai resti di qualcuno vissuto due milioni di anni fa, non potrà che togliere il fiato.
Molto interessante, rimanendo in ambito prettamente naturalistico, è il Giardino zoologico nazionale dove, nei grandi spazi verdi si potrà entrare in contatto con un grande numero di specie animali. Da un punto di vista storico è, infine, molto interessante visitare Casa Kruger. Come dice il nome stesso, si tratta della casa dove abitò uno dei politici più importanti di tutta la storia del Sudafrica, che oggi racconta la sua storia attraverso numerose esposizioni.