Un tuffo nei paesaggi scandinavi: scopriamo Kalmar, in Svezia
Trascorrere una vacanza a Kalmar, significa immergersi nelle tipiche atmosfere svedesi, in una delle più antiche città della Scandinavia.
Le cose da non perdere a Kalmar
Oggi si presenta come il risultato di numerose trasformazioni e rifacimenti e ospita parte del Museo di Kalmar. Il Kalmar Lans Museum, infatti, non deve mancare tra le tappe del vostro itinerario.
Si tratta di museo regionale della storia della città: esso si compone di locali indipendenti, a cui si unisce una parte del cortile del castello, che ospitano collezioni che permettono di compiere un viaggio nella preistoria e nelle diverse fasi storiche dell’intera contea di Kalmar.
Per quanto riguarda gli edifici religiosi, la Cattedrale di Kalmar costituisce la maggiore chiesa luterana della città. L'edificio in stile barocco è situato in una grande piazza contornata da palazzi storici di pregio. Proprio la vicinanza a tali edifici, fa risaltare la facciata esterna della Cattedrale, ricca di decorazioni in linea con le tendenze artistico-architettoniche dello stile che sfoggia.
Per coloro che amano la natura e gli animali, lo Skalby 4H-gard sarà perfetto per trascorrere una mezza giornata di relax. Si raggiunge in soli dieci d’auto dal centro della città. Lo Skalby 4H-gard è un'area pensata anche per le famiglie con bambini, che possono iniziare a conoscere e ammirare le molteplici specie vegetali, animali domestici e da allevamento.
Non mancano al suo interno anche aree attrezzate per il divertimento, per fare giochi nel vasto prato e per piacevolissimi picnic. Durante la vostra vacanza, non perdete l’occasione di fare una passeggiata nel centro cittadino e acquistare qualche prodotto tipico del posto, come il thè ed i deliziosi coffeebeans!
L’isola di Öland: la “riviera svedese”
L’isola vanta un panorama bellissimo, tanto che in estate è un'apprezzata meta turistica per le sue spiagge bianche e per il suo clima mite, tanto che viene definita la "riviera svedese". Sull’isola potrete ammirare, soprattutto nella parte meridionale, sono i numerosi mulini a vento e l'area geologica chiamata Alvar, inserita nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
L’isola si raggiunge tramite il Ponte Öland, uno dei ponti più lunghi d’Europa. Per visitarla al meglio e per non perdere nulla anche dell’incantevole città di Kalmar, potrete ritirare un’auto a noleggio, una volta atterrati all'Aeroporto di Kalmar.