Un tour tra lo Zermatt e il Cervino: scopri come fare
Zermatt e Cervino: tante cose da fare e vedere
La natura incontaminata predomina intorno alla città e, per viverla a 360 gradi, ci si può immergere in una serie di attività.
Infatti, si possono fare percorsi di trekking, oppure delle semplici e meno impegnative passeggiate nei sentieri appositi. Molti turisti che visitano la zona scelgono di alloggiare nei rifugi di montagna, per trovarsi immersi nella natura e nelle tipiche atmosfere svizzere.
Attraverso queste escursioni potrete conoscere anche animali di vario tipo, come camosci e stambecchi, e vedere da vicino le immense e varie specie di flora, alcune delle quali particolarmente belle. Per avere delle conoscenze più approfondite del Cervino, si possono scegliere una serie di percorsi didattici, tutti di grande interesse.
A Zermatt è possibile visitare il famoso e apprezzato Museo del Cervino, che tramite foto, testimonianze e oggetti racconta la storia di questo angolo della Svizzera. Infine, a Zermatt gli amanti degli sci potranno usufruire della pista più lunga della Svizzera: ben 360 km che si sviluppano dal Piccolo Cervino fino al centro della città. Proprio dal centro storico, potrete partire con il suggestivo trenino del Gornergrat che porta sulle piste da scii e permette di passare ponti mozzafiato, gallerie strettissime, fitti boschi e di contemplare l’incredibile paesaggio, arricchito da una serie di laghetti alpini.