Spiaggia dei Gabbiani, il paradiso segreto del Conero
Per raggiungerlo, è possibile ritirare un'auto a noleggio all’Aeroporto di Ancona Falconara, prenotata comodamente tramite il servizio offerto da TiNoleggio.
Spiaggia dei Gabbiani: ecco cosa vedere nel “paradiso segreto”
Dalla natura selvaggia, con una spiaggia formata da molti ciottoli, mescolati a rena e sassi, è adatta principalmente agli adulti, proprio perché raggiungibile solo via mare. Vicino a questa spiaggia se ne trova un’altra, quella denominata delle "Due Sorelle".
In passato, secondo le leggende del luogo, presso questa spiaggia era presente una grotta nella quale venivano rinchiusi gli schiavi, dopo essere stati catturati dai pirati, in attesa di essere venduti. La grotta è completamente franata nel corso dei secoli.
Certamente, uno dei punti di forza di questa straordinaria meta marchigiana è il paesaggio. Già durante il viaggio, il turista può godere dello scenario del Monte Conero e della sua ripida discesa verso il blu del mare Adriatico. Questo quadro suggestivo è arricchito dalle sue rocce bianchissime, che creano un efficace contrasto con l’acqua del mare e dalla bellezza delle varie calette, ognuna con le sue peculiarità.
La Spiaggia dei Gabbiani appare remota e isolata, un angolo di paradiso dove ci si può davvero sentire a contatto con la natura, godere del sole caldo e fare dei tuffi nel mare limpidissimo, con i colori che variano con il passare delle ore, anche per via delle ombre proiettate dal Monte Conero.
Sulla spiaggia non sono presenti servizi, ma la loro mancanza è compensata dalla bellezza selvaggia del luogo e dalla pace che vi si può trovare. Data la presenza di molti ciottoli, si consiglia di raggiungere questa spiaggia con scarpe adeguate per poter camminare senza problemi.
Come trascorrere una vacanza da sogno nel Conero
Tutta la zona è attrezzata con piste ciclabili che conducono al mare, alle spiagge, ai promontori e alle baie più belle dell'Adriatico. Chi ama scoprire a fondo un posto, può scoprire tutti i meravigliosi borghi della zona, situati sulle colline del Conero. Da visitare, i Castelli di Offagna e di Recanati, la ronda di Loreto, le terme dell'Aspio.
Infine, chi vuole trascorrere le vacanze al mare, può scegliere tra un'ampia gamma di possibilità. Di particolare bellezza la spiaggia di San Michele e dei sassi neri, la spiaggia Urbani, quella di Marcelli e le spiagge di Numana Alta e di Numana Bassa.