Scopriamo il Masia Freixa e le altre bellezze a Terrassa
Il modo migliore per raggiungere e visitare Terrassa è quello di noleggiare un'auto, dopo averla prenotata con TiNoleggio e ritirarla all'Aeroporto di Barcellona, che dista meno di 40 chilometri dal centro della città.
Il Masia Freixa e il modernismo catalano
Per la sua costruzione, Muncunill si ispirò alle opere di Antoni Gaudí, dando vita a una vera e propria opera d'arte che si distingue per le curve sinuose, molto apprezzate dagli amanti dell'architettura moderna.
Oltre al Masia Freixa a Terrassa si possono ammirare altre opere architettoniche ispirate al modernismo catalano, come la Casa Alegre de Sagrera, il Teatro Principal e l'Ajuntament (il municipio di Terrassa).
Le altre attrazioni di Terrassa
Da un punto di vista religioso, il monumento più importante di Terrassa è la Cattedrale dello Spirito Santo, un edificio in stile architettonico gotico costruito tra il 1574 e il 1616. Da non perdere il Castello di Vallparadís, una fortificazione risalente al XII secolo, che oggi ospita il Museu Municipal d'Art, un museo dedicato al folclore catalano, all'interno del quale si possono ammirare pitture, sculture, ceramiche e mobili.
Il castello si trova all'interno del Parc de Vallparadis, un'oasi verde che taglia in due la città di Terrassa. Il parco è ricco di aree verdi e offre un piacevole scenario non solo ai turisti, ma anche agli abitanti della città catalana.