Scopriamo Bora Bora: l'isola più famosa della Polinesia francese
Abbandonarsi alla tranquillità e alla pace di quest'atollo in mezzo all'Oceano Pacifico è facile: basta atterrare all'Aeroporto Internazionale Faa'a di Tahiti e ritirare un’auto a noleggio, precedentemente prenotata con TiNoleggio.
Il paradiso in Polinesia: ecco cosa vedere
È la natura l'attrazione principale di Bora Bora, che è l'isola più grande di un arcipelago che si estende su una superficie di circa 38 km quadrati. Tra i luoghi più affascinanti che si possano ammirare, c'è la famosa barriera corallina, all'interno della quale ci sono innumerevoli piccole isole che sono chiamate in lingua locale "motu".
Sulle "motu" sono stati costruiti diversi villaggi turistici, ma anche i leggendari bungalow sul mare, sorta di palafitte che sono provviste di opportuni oblò sul pavimento dai quali ammirare costantemente le acque cristalline.
Lo sky line di Bora Bora è dominato anche da 2 montagne, chiamate Otemanu e Pahia, dove ci si può avventurare per fare trekking e osservare l'atollo da un punto di vista privilegiato. Il panorama è tra i più suggestivi al mondo. Sono poche a oggi le isole ancora incontaminate, ma per poter ammirare questi luoghi nella loro interezza il consiglio è quello di fare un tour con un aereo da turismo, con un colpo d'occhio davvero eccezionale. Dall'alto si possono scattare foto e fare video unici.
Oppure, è possibile ammirare la costa con un giro in canoa, il mezzo di antichissima invenzione, più utilizzato a Bora Bora per spostarsi via mare. Oltre a godersi lo splendido mare all'ombra delle palme, si può visitare il centro più importante di Bora Bora, Vaitape, dove si trovano locali per gustare la cucina locale, ma anche botteghe e coloratissimi mercatini di artigianato dove trovare foulard, capelli, bigiotteria.
Bora Bora è il luogo ideale dove fare immersioni per ammirare la ricchissima fauna acquatica, con pesci colorati e mansueti tra cui ci sono anche piccoli squali, barracuda, razze, murene, polipi e tanti altri.