Ponte dell'Immacolata: dove trascorrere l'8 dicembre in Italia
Se volete godervi la bellezza senza tempo delle nostre città potete scegliere tra Roma, Firenze e Milano.
Il giorno dell'Immacolata, Papa Francesco aprirà la "Porta Santa alla Basilica di San Pietro" e darà il via, ufficialmente, al "Giubileo Straordinario della Misericordia". Quale miglior occasione per riscoprire la Capitale?
Chi, per il ponte dell'Immacolata, sceglierà il capoluogo toscano non può perdersi nel centro storico, l'accessione del maestoso albero di Natale e l'allestimento del presepe.
Milano, invece, si riempirà dell'allegria della Fiera degli Obej Obej, il "tradizionale mercato di oggetti di vario genere".
Shopping, sport o relax?
Le terme di Merano, completate da un moderno centro benessere, sono una vera e propria oasi di pace e relax. L'acqua termale sgorga dal vicino "Monte San Vigilio a Lana"; particolarmente ricca di radon, fluoro ed altri metalli rari è un'alleata indispensabile per la salute e la bellezza del nostro corpo.
Per tradizione, l'8 dicembre si apre la stagione sulla neve. Se non vedete l'ora di indossare gli sci potete scegliere le piste della Valtellina. Quest'anno lo skipass sarà unico e si potrà sciare non solo a Bormio, ma anche a Santa Caterina e a Oga-Valdidento.
Se anche d'inverno non riuscite a resistere al fascino del mare, potete regalarvi qualche giorno sulla Riviera Romagnola. Molti hotel di Rimini e Riccione propongono pacchetti speciali per famiglie. In alternativa, potete volare in Sicilia. Lungo la costa, il clima non è mai troppo freddo e sebbene non si possa fare il bagno in mare si possono scoprire alcuni dei tesori di quest'isola: Taormina, la Valle dei Templi, l'Etna, Noto e le altre cittadine barocche...
Per godervi il vostro ponte dell'8 dicembre senza stress e senza troppe preoccupazioni potete raggiungere la vostra meta in aereo o in treno e, una volta arrivati a destinazione, risparmiare tempo e denaro noleggiando un'auto con TiNoleggio!