Ponte del 25 Aprile: i nostri consigli su dove trascorrerlo in Italia
Sicuramente, l’Italia offre tantissime mete, che sono in grado di soddisfare gusti diversi, offrendo scenari di alto livello paesaggistico, enogastronomico e artistico/culturale. Ecco alcune idee per una vacanza last minute nel Bel Paese.
Il Lago di Como: uno spettacolo naturale
A Como si possono trascorrere delle piacevolissime giornate, visitando le magnifiche residenze come Villa d'Este e Villa Erba, oppure concedendosi un suggestivo giro in barca o in canoa.
Da non perdere la cosiddetta "Perla del Lago di Como" ovvero Bellagio. La cittadina è nota per la sua eccezionale posizione sulla punta del promontorio che divide il lago nei due rami di Como e di Lecco.
Le abitazioni colorate, i vicoli pittoreschi, le caratteristiche scalinate e le chiese antiche rendono l'antico borgo un luogo di grande fascino per i turisti che vi soggiornano. Scegliere il lago di Como significa svolgere una vacanza all'insegna del relax e della natura, in un panorama mozzafiato.
Rinascimento e natura: Urbino e le colline marchigiane
Una regione ricca di arte e cultura, basti pensare a citta come Urbino o Ascoli, ma anche caratterizzata da deliziosi paesaggi di mare e natura. La Riviera del Conero viene chiamata da molti la “Perla nascosta dell'Adriatico”.
Si tratta di un promontorio a picco sul mare, dove il verde del monte si mescola al bianco della spiaggia e al blu delle acque marine.
Per gli amanti del trekking vi sono parchi naturali regionali come la Gola della Rossa, dove si possono anche ammirare le Grotte di Frasassi, una vera e propria meraviglia del sottosuolo.
Prime atmosfere estive: Napoli e la Costiera Amalfitana
A poca distanza dalla città partenopea, ricca di straordinarie bellezze artistiche e di deliziose pietanze enogastronomiche, vi sono aree archeologiche imperdibili, come quelle di Pompei ed Ercolano.
Per gli amanti del mare, si suggerisce di visitare le tante città della Costiera Amalfitana, dove poter ammirare vivaci e colorate cittadine aggettanti sul mare, che tanto hanno reso nota questa zona d’Italia in tutto il mondo.
Da non perdere, oltre alla fantastica Isola di Capri, le città di Sorrento, celebre per le delizie al limone e per la produzione di limoncello, Amalfi, cittadina da cui prende il nome la costa e Positano.
Per raggiungere il capoluogo campano e percorrere le strade che permettono di visitare la Costiera, si consiglia di noleggiare un'auto presso l'Aeroporto di Capodichino, a Napoli, dopo averla prenotata su TiNoleggio.