TiNoleggio / notizie / Partiamo da Verona alla scoperta delle Dolomiti Venete

Partiamo da Verona alla scoperta delle Dolomiti Venete

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
30/03/2023
10:00
A
01/04/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
15/04/2016 - 

Partiamo da Verona alla scoperta delle Dolomiti Venete

VeronaLe Dolomiti Venete, grazie alla loro bellezza innata, sono forgiate del titolo Patrimonio dell'Umanità Unesco.

Queste montagne scenografiche, situate nella provincia di Belluno, oltre ad essere un vero e proprio paradiso per gli sciatori e gli escursionisti, racchiudono innumerevoli sentieri, località pittoresche e zone naturalistiche mozzafiato.

Dolomiti Venete: cosa vedere nei celebri Monti Pallidi

Cortina D'AmpezzoLe Dolomiti Venete racchiudono più di 400 chilometri di piste da scii e altrettanti itinerari spettacolari, perfetti per tuffarsi nella natura selvaggia tra laghi, torrenti e boschi.

I punti di partenza per immergersi nell’ambiente incontaminato sono il Parco Nazionale delle DolomitiBellunesi e il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, luoghi simbolici per dedicarsi a lunghe passeggiate con le ciaspole, fare trekking, kite surf e ogni sorta di attività all’aperto in ogni stagione.

Il simbolo per eccellenza di queste montagne è la celebre località di Cortina d’Ampezzo, dominata dal Monte Civetta. Oltre ad essere famosa per la mondanità e l’atmosfera che si respira, Cortina è ricca di impianti sciistici e spunti di viaggio.

Poco lontano si possono visitare Forno di Zoldo, Selva di Cadore e il Colle Santa Lucia, un punto panoramico che permette di ammirare il fascino della Val Fiorentina.

Imperdibile, nelle Dolomiti Venete, è l’itinerario dell'Amore nella Val Biois: un percorso scenografico, dove si rimane a bocca aperta per i panorami unici al mondo. Durante questo tour si fa tappa nella pittoresca Falcade, con i suoi rustici e a Vallada Agordina, famosa per l’antico borgo.

Dalla Marmolada al lago di Misurina

MarmoladaPunta di diamante delle Dolomiti è la Marmolada: il gruppo montuoso più celebre del mondo per l’incantevole presenza di sentieri e punti panoramici.

Ad Arabba si trova Pieve di Livinallongo, un pittoresco borgo posto a 1400 metri di altezza, da dove è facile raggiungere la spettacolare gola dei Serrai di Sottoguda, patrimonio naturalistico più importante di tutta la zona.

Ad Auronzo di Cadore, invece, si dipanano alcuni itinerari interessanti che permettono di vedere il lago di Misurina, fino a giungere alle Tre Cime di Lavaredo.

Nelle Dolomiti Venete è, inoltre, possibile trovare delle località termali, che abbinano la natura e le attività all’aria aperta alla cura del corpo. Una di queste è Sappada, destinazione di punta per le sue acque sulfuree.

La località si trova a 1250 m di altezza nell'alta Valle del Piave e comprende, oltre a sentieri escursionistici, anche delle sorgenti di acqua solforosa.

A poca distanza, si può ammirare anche San Stefano di Cadore, paese ricco di boschi di conifere e percorsi naturalistici di grande interesse.

Un’altra zona molto bella da visitare è quella che congiunge San Vito di Cadore, delizioso villaggio circondato dalle cime del Gruppo del Sorapis, Borca di Cadore, con i suoi torrenti e Cibiana di Cadore, la località famosa per i murales e per la presenza del "Museo delle Nuvole".

Infine, se trascorrerete una vacanza nel bellissimo paesaggio delle Dolomiti Venete, non mancate di visitare la bellissima Verona, città raffinata, ricca di suggestive bellezze artistiche celebri nel mondo come L’Arena e la casa di Giulietta.

Per raggiungere facilmente Verona e le Dolomiti Venete, si può fare riferimento all’Aeroporto di Verona, dove è possibile noleggiare un’auto, prenotata in precedenza con TiNoleggio.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.