Partiamo alla scoperta di Cervia e Milano Marittima
Inoltre, è l’ideale per chi ama frequentare i numerosi locali notturni e le discoteche di tendenza. Le spiagge attrezzate di Cervia e Milano Marittima sono note e garantiscono tutti i servizi ai bagnanti, dagli ombrelloni con le sdraio alla possibilità di fare gustosi aperitivi, fino ai campi sportivi e ai bar/ristoranti sul lido.
Un altro punto forte di queste due località sono le bellezze naturalistiche, come ad esempio le Saline di Cervia e il Parco della Pineta, molto apprezzate sia dagli adulti che dai ragazzi.
Milano Marittima: shopping, sport e relax
La via principale è quella dello shopping che presenta diversi negozi, ma anche ristoranti dove gustare i piatti della cucina tipica romagnola, tra cui la piadina, i tortellini o le tagliatelle al ragù. Il mare offre la possibilità di trascorrere ore tranquille di relax oppure di dedicarsi alle attività di svago, come andare sul pedalò, sulle moto d'acqua o sul serpentone.
Per i bambini non mancano le aree giochi a loro dedicate, dove gli animatori propongono tantissimi giochi e attività ricreativi e dove possono socializzare e divertirsi. Diverse sono le discoteche che sorgono direttamente sul mare e, tra le attrazioni più interessanti, segnaliamo la Casa delle Farfalle, che è un habitat naturalistico ricreato artificialmente e popolato da questi affascinanti esemplari.
Durante una vacanza, potrete raggiungere anche la vicina Ravenna, famosa città d'arte nominata patrimonio dell'Unesco, nelle cui vicinanze sorge anche il Parco divertimenti di Mirabilandia.
Per spostarsi comodamente, è possibile atterrare all’Aeroporto di Rimini Fellini, dove potrete ritirare un’auto noleggiata in anticipo con TiNoleggio.
Cervia e le aree naturalistiche
Dentro al parco c'è la fattoria degli animali amatissima dai bambini che, insieme ai genitori, possono cimentarsi in percorsi d’avventura grazie alla guida degli istruttori. Ponti di corda, tronchi, case sull'albero e molto altro ancora sarà motivo di divertimento per tutti.
L'oasi naturalistica delle Saline, dove ancora oggi si produce il sale, è percorribile in bicicletta. Al suo interno potrete ammirare l'arrivo di diverse specie di uccelli negli specchi lacustri come i fenicotteri rosa, che non è raro incontrare.