Matera: spettacolo naturale di rara bellezza
Addirittura, pare che passeggiando tra le vie della cittadina si abbia la possibilità di imbattersi in reperti archeologici risalenti al paleolitico. Una cosa è certa: Matera è conosciuta in tutto il mondo anche grazie ai suoi "Sassi".
Ma cosa si intende quando si parla dei Sassi di Matera? Il centro cittadino è stato costruito partendo dalle grotte naturali che, nel corso del tempo, si erano formate nella roccia. Ovviamente, negli anni, tali costruzioni sono state modellate in modo tale da assumere la conformazione di veri e propri edifici.
Il tutto è letteralmente incastonato all'interno di due meravigliosi anfiteatri del tutto naturali chiamati rispettivamente "Sasso Barisano" e "Sasso Caveoso". Cultura, storia e tradizioni, quindi, si incontrano in una città da conoscere e soprattutto da visitare. Proprio per tale ragione, Matera è stata anche designata Capitale Europea della cultura per l'anno 2019.
Visitare i sassi di Matera
A questo proposito, è interessante fare presente che, in occasione della nomina dei Sassi di Matera come Patrimonio dell'Umanità, l'UNESCO ha dovuto fare ricorso al concetto di 'paesaggio culturale'.
Tale concetto non era mai stato utilizzato prima dall'UNESCO e, per tale ragione, la nomina ha assunto un valore ancora più speciale.
Senza alcun dubbio, visitare la città di Matera è un'esperienza a dir poco irripetibile. I suoi Sassi, infatti, sono un chiaro esempio di quanto l'uomo sia stato in grado di adattarsi ad un ambiente decisamente molto particolare.
Passeggiare tra gli edifici scavati nella roccia, immergersi nelle tradizioni e nella cultura di un luogo ricco di storia e ammirare un paesaggio mozzafiato è esattamente ciò che è possibile fare durante un soggiorno a Matera.
Raggiungere la città è davvero facilissimo. A tutti coloro che decideranno di optare per l'aereo e che, quindi, atterreranno presso il vicino aeroporto di Bari-Palese, si consiglia vivamente di noleggiare un'automobile in modo tale da potersi muovere in totale autonomia ed andare alla volta di un territorio tutto da scoprire.