TiNoleggio / notizie / Le strade più belle d'Italia: dalla Liguria al Salento

Le strade più belle d'Italia: dalla Liguria al Salento

Luogo di ritiro
RITIRO
Luogo di riconsegna
DA
30/03/2023
10:00
A
01/04/2023
10:00
Inserisci la tua età e nazionalità
Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
02/08/2018 - 

Le strade più belle d'Italia: dalla Liguria al Salento

Centro ItaliaPercorrere in automobile la penisola italiana è un'esperienza piacevole, emozionante, non di rado sorprendente.

Di tanto in tanto, riviste dedicate ad auto e moto, siti internet e affermati blogger stilano liste e graduatorie relative alle strade più belle del nostro Paese.

Proviamo anche noi a costruire un itinerario mozzafiato per gli amanti del viaggio in auto.

Dalla Liguria alla Toscana, fino al Salento: salite a bordo!

Le Strade più belle dell'Italia settentrionale

Nord ItaliaTra le strade più belle del nord Italia, c'è sicuramente quella che taglia la bellissima Val Roya e che parte da Ventimiglia, al confine con la Francia. La  strada è caratterizzata da un susseguirsi di tornanti che sovrastano splendidi e minuscoli borghi di epoca medioevale, affacciati direttamente sul mare attraverso terrazzamenti ripidi. Uno spettacolo per gli occhi e per lo spirito.

Potrete attraversare le regioni settentrionali percorrendo la SS 38 dello Stelvio, che collega la Valtellina con la Val Venosta, passando attraverso i 2758 metri del Passo dello Stelvio. Questa splendida strada, costruita dall'ingegner Carlo Donegani, vanta 34 tornanti sul versante valtellinese e 48 su quello altoatesino.

Se vi trovate in Toscana, potrete attraversare la Maremma, dirigendosi verso sud. In questo modo, si percorre la Litoranea, assistendo estasiati allo spettacolo offerto dal paesaggio. Prima di raggiungere la zona del Monte Argentario, si può imboccare una strada che costeggia il mare e permette di immergersi nella tipica Macchia Mediterranea.

Il panorama è davvero da sogno: curva dopo curva si assiste ad un susseguirsi di calette alternate a pinete e tratti di spiaggia rocciosi che si aprono in un mare cristallino. Proprio dietro una curva, compare finalmente Monte Argentario, località celebre anche per le frequentazioni “chic”, certo, ma amata soprattutto per la bellezza e l'unicità della cittadina che sbuca all'improvviso, come incastonata tra la roccia e il mare.

Le strade più belle del Sud Italia: ecco quali percorrere in auto

Costiera AmalfitaniaUna delle strade più belle della penisola italiana, da percorrere con un'auto a noleggio, si trova in Campania: è la Strada Statale 163 Amalfitana, conosciuta anche con il nome di Nastro Azzurro.  Si affaccia sul Golfo di Salerno e con i suoi 50 km collega tutte le località della costiera Amalfitana.

Naturalmente, il percorso presenta curve e tornanti ed è a una sola corsia, piuttosto ristretta, per ogni senso di marcia. Lungo il tracciato potrete trovare parecchi chioschi allestiti dagli ambulanti e acquistare i prodotti tipici della zona, come i limoni e i peperoncini piccanti. Il paesaggio che potrete vedere è davvero impagabile. 

In Sardergna, invece, potrete percorrere la Strada Panoramica Costa del Sud, lunga 22 km, che collega Teulada a Santa Margherita di Pula, passando per Domus de Maria. Anche questo tragitto offre una bellissima panoramica, fatta di viste indimenticabili sul mare, sulle spiagge e sulla natura. 

E come dimenticare il Salento? Partendo da Otranto, si può percorrere  il "tacco" dello stivale, potendo godere della varietà e dello splendore delle coste della “Terra d'Otranto”. Lo spettacolare paesaggio vi sorprenderà: da un lato il mare Adriatico, dall'altro piccoli pendii che si alternano a grotte rupestri, torri di avvistamento, ville nobiliari, ulivi secolari, che sembrano sculture naturali.

La strada panoramica attraversa alcune delle più belle marine del Salento, fino ad arrivare a Santa Maria di LeucaDe Finibus Terrae. La Litoranea Salentina, secondo Quattroruote, è uno delle cinque strade più belle d'Italia.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.