Le 30 mete scelte da Lonely Planet per l’estate 2015
Tra le prime, trovano posto mete classiche come la nostra Milano (al terzo posto, merito anche dell'Expo 2015) e Vienna, in Austria (ottava). Le altre località europee sono la svizzera Zermatt (quarta e ideale per rifuggire dal caldo), La Valletta, capitale di Malta (quinta), Plovdiv, in Bulgaria (sesta) e Salisbury, in Inghilterra, preferita alla classica Londra grazie alla presenza di Stonehenge.
Al primo posto si issa invece a sorpresa Washington, capitale degli Stati Uniti, con la Casa Bianca e il Monumento intitolato al presidente che dà il nome alla città. A completare la classifica, troviamo El Chaltén, località argentina di montagna, al secondo posto, Chennai, in India, al nono e Toronto, in Canada, al decimo.
Tra le regioni, troviamo invece, nell'ordine, Gallipoli (non la località salentina ma quella turca, sede anche di una battaglia durante la Prima Guerra Mondiale), il Parco Nazionale delle Rocky Mountain negli Stati Uniti, il Distretto di Toledo in Brasile, la Tasmania, isola appartenente all'Australia, la Norvegia settentrionale con i suoi fiordi, Khumbu, sull'Himalaya, Barranca del Cobre, in Messico, Flores, in Indonesia, il Deserto di Atacama, in Cile, e Macao, in Cina. Una grande varietà in grado di soddisfare tutti i gusti, tra luoghi esotici e di interesse storico o culturale, al caldo tropicale o al fresco rigenerante.
La stessa cosa può dirsi dei paesi esteri da visitare assolutamente, che spaziano tra tutti i cinque continenti. Al primo posto c'è Singapore, con i suoi paesaggi naturali e le torri svettanti, seguita da Namibia (in Africa) e da Lituania (nell'ex Unione Sovietica), a completare un podio per nulla scontato. A seguire, poi, arrivano Nicaragua, Irlanda, Repubblica del Congo, Serbia, Filippine, Santa Lucia e Marocco, per un giro del mondo virtuale da mozzare il fiato.