Le prime cinque città da visitare in Cina
I suoi punti di forza sono la Chiesa Ortodossa di Santa Sofia, uno dei tanti segni tangibili del suo essere una terra di frontiera, visto che si trova a soli 300 km dal confine russo, e il Parco dell'Isola del Sole, una delle zone naturali più belle della città.
La seconda tappa potrebbe essere Pechino, dove, oltre alla Muraglia Cinese, vero e proprio simbolo della storia cinese, bisogna trovare il tempo per visitare, tra gli altri, il Tempio del Cielo e la Città Proibita.
Pingayo è la terza tappa di questo viaggio che sfoggia uno stile architettonico assolutamente originale, visto che è quello risalente all'epoca in cui in Cina dominava la dinastia dei Ming. Tra le tante cose da vedere spicca il Tempio Qingxu Guan, che è uno dei poli culturali e religiosi più importanti della città.
In questa panoramica non può certo mancare Xi'an': questa città è un altro simbolo di ciò che è stata la Cina nel passato, basti pensare al fatto che qui è stato ritrovato l'affascinante Esercito di Terracotta, che oggi è ospitato nel museo più importante della città.
Ovviamente non può mancare Shangai, il cuore pulsante della Cina dal punto di vista finanziario ed economico. Tra le cose da vedere, non potrai perdere la Jin Mao: questa è una delle torri più alte del mondo ed è il simbolo del progresso tumultuoso di cui Shangai è stata protagonista negli ultimi anni.
Le altre città cinesi da vedere assolutamente
La tappa successiva dovrebbe essere Hong Kong, che è un perfetto mix, anche per la sua particolare storia, di stile anglosassone e cinese da un punto di vista non solo architettonico, ma anche culturale.
Avviandosi alla fine di questa carrellata, arriva il momento di Gulin, che si caratterizza per spazi naturali davvero affascinanti, come la famosa Collina della Proboscite. Leshan è invece nota in tutto il mondo per il Buddha Gigante, che rappresenta la rappresentazione più grande del Buddha a livello mondiale.
Questa scultura è letteralmente scolpita nella roccia ed è la maggiore attrazione della città. Infine, merita di essere visitata Kashgar, che si caratterizza per il fatto di essere il punto di incontro tra cultura cinese ed araba. Tra le cose da vedere, non perdete la Moschea di Id Kah.