Se volete visitare questo interessante progetto artistico, la scelta migliore che possiate fare è quella di noleggiare un'auto online e ritirarla presso l’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo per poi muovervi in traghetto.
Il Museo sorge in un luogo che purtroppo è divenuto famoso negli ultimi tempi per gli sbarchi dei rifugiati e per i troppi decessi avvenuti nel mare che lambisce Lampedusa. L'idea di istituire il Museo del Dialogo nasce dalla volontà di fondere arte e solidarietà, per costruire un possibile futuro migliore.
Vite raccontate in foto
Con questo intento, il Museo del dialogo e della fiducia vuole operare per consolidare uno scambio reciproco tra chi ospita e chi arriva. La mostra "racconta" alcuni dei momenti più tragici, alternando alle immagini drammatiche degli immigrati, che affrontano viaggi interminabili per arrivare in Italia e in Europa, a quelle che ritraggono degli abitanti di Lampedusa nel momento in cui si prodigano per aiutarli.
Nel museo sono esposte anche meravigliose opere d'arte, offerte dai musei più famosi che hanno voluto essere presenti a questo evento unico. Gli Uffizi, il Bardo di Tunisi, il Mucem di Marsiglia e il Correr di Venezia sono tra gli illustri partecipanti presenti.
Risulta molto toccante visitare l’intero spazio dove sono esposti gli oggetti appartenuti ai naufraghi, trovati nel mare. In occasione dell’inaugurazione, avvenuta lo scorso 3 giugno, c’è stata anche la proiezione di Fuocoammare, documentario di Gianfranco Rosi, prodotto dalla Rai e vincitore dell'Orso d'Oro a Berlino.
Molto bella anche l’area dedicata ai progetti degli immigrati, che hanno raccontato ricordi e stati d’animo, speranze e paure tramite disegni, scritti e opere varie, mettendo a fuoco quella empatia tra persone, necessarie per superare questo delicato e importante periodo storico che stiamo vivendo.
In occasione della visita al Museo del Dialogo e della Fiducia, visitate la bellissima Lampedusa, isola che appartiene all’arcipelago delle Isole Pelagie. Imperdibili le tante spiagge, come la spiaggia della Guitgia, formata da meravigliose punte e cale, come le più profonde Cala Croce e Cala Madonna o come Cala Greca e Cala Galera.
Molto belle anche l'Isola dei Conigli e Punta Parise, dove si trova una grotta particolarmente ampia e dall'angusta entrata, che consente l'accesso soltanto a nuoto e nel cui interno è presente una piccola spiaggia di sabbia. Lampedusa è ricca di tantissime attrazioni e, per questo motivo, merita di essere visitata durante una meravigliosa vacanza.