Lago d’Orta, in Piemonte: il lago più pittoresco d'Italia
Impreziosito dalla presenza di un piccolo e caratteristico territorio insulare, l’isola di San Giulio, il Lago d'Orta è meta ideale per un week-end romantico, per la magia che regala, facendo vivere l’esperienza di trovarsi in un luogo incantato, sospeso nel tempo.
Raggiungere il Lago d'Orta è semplicissimo: basta prenotare in anticipo un'auto a noleggio con TiNoleggio e ritirarla una volta atterrati all'Aeroporto di Milano Malpensa. Il percorso verso il lago è di circa un'ora ed è molto agevole.
Alla scoperta del mistico borgo di Orta e della sua Riserva Naturale
Rinomata sede di villeggiatura, Orta ospita al suo interno uno straordinario centro storico, caratterizzato da una pittoresca piazza, gremita di botteghe e locali, ma anche di edifici storici civili e religiosi di notevole spessore, come Palazzo della Riviera di San Giulio e l’adiacente Torre campanaria cinquecentesca.
Di notevole prestigio anche il Palazzo Gemelli e la parrocchiale di Santa Maria Assunta, risalente al 1485. Salendo verso il Sacro Monte, tramite via Albertoletti, si giunge alla Riserva Naturale del Lago d'Orta. Qui, si ha l'impressione di essere sospesi fra cielo e lago, circondati dell'imponente ambiente naturalistico, formato da fantastici boschi.
Sempre a Orta si trova il porticciolo che consente di raggiungere l'Isola di San Giulio, tramite battello. Si tratta di un percorso sorprendente sulle limpide acque del lago, che consente di pregustare l'atmosfera dell'isola, vero gioiellino spirituale di antichissime origini.
Qui si ha la possibilità di ammirare la Basilica di San Giulio, in stile romanico, al cui interno sono conservate le spoglie del Santo. Inoltre, potrete passeggiare fra le caratteristiche stradine, ammirando dimore antiche, giardini e ristorantini.
Ritornando a Orta, si ha l'opportunità di raggiungere in meno di venti minuti le località limitrofe più importanti della provincia di Novara e di Verbano Cusio Ossola, come Omegna, Nonio, Cesara e Pella. Il week-end diviene una vera e propria esperienza sensoriale, grazie anche alla possibilità di assaggiare i prodotti tipici del Lago d'Orta, a base di formaggi e salumi, pesce di lago e dolci prelibati.