TiNoleggio / notizie / La perla delle dolomiti: scopri il Lago di Braies in Trentino

La perla delle dolomiti: scopri il Lago di Braies in Trentino

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
28/01/2016 - 

La perla delle dolomiti: scopri il Lago di Braies in Trentino

Veduta del TrentinoIl magnifico lago di Braies, in Trentino, è una delle mete più alternative quando si cerca di conciliare relax e sano divertimento.

Piacevole sia d'inverno che d'estate, il lago di Braies è un luogo facilmente raggiungibile e ricco di attrattive per tutta la famiglia.

Se siete dei viaggiatori che amano l'avventura e la natura, e state pensando di trascorrere qui le vostre prossime vacanze, non esitate a prenotare il vostro biglietto e a esplorare la "perla delle Dolomiti". Una volta giunti a Trento, scendendo dal treno, concedetevi un caffè a Piazza Dante, a due passi del centro storico e approfittate del servizio di noleggio auto che vi consentirà di esplorare i luoghi prescelti con serenità, in base alle vostre esigenze.

Il percorso in auto, da questo punto, è di circa due ore, tramite la A22. Allo svincolo per Val di Braies, dopo i villaggi di Schmieden e ST. Veit, la meta è facilmente raggiungibile.

Un paradiso naturale

Parco Naturale Fanes-Sennes-BraiesGiungere fin qui, da Trento, è il percorso ideale che porta al paradiso terrestre, fra i colori accesi di una natura incontaminata e le dolci sfumature di un luogo incantato.

Il lago, sito nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, ricco di leggende e famoso per una rinomata serie TV, offre ai suoi visitatori la possibilità di praticare attività ed escursioni (dalle semplici passeggiate al trekking, alle racchette da neve al nord walking), in sintonia con l'ambiente circostante e in base alla stagione scelta.

Passeggiarci attorno è già un'esperienza unica, decidere di noleggiare una barca, per ammirarlo da una prospettiva decisamente perfetta, vi regalerà emozioni memorabili. Il miglior elisir per viverlo appieno, infatti, è percorrere i suoi sentieri, in lungo e in largo, fermarsi sulle sue sponde per immortalare il momento e consumare un pasto in una delle aree adibite, per essere avvolti dai profumi e dalla salubrità dell'aria.

Se siete abbastanza temerari da ritenere l'acqua fredda un dettaglio superfluo, sappiate che qui non è presente un divieto di balneazione. Se le condizioni metereologiche lo consentono, in estate, potete immergervi nelle sue limpide acque per ristorarvi e liberarvi dalle fatiche o pescare in tutta tranquillità.

Curiosità da sapere

Il Lago di BraiesNei dintorni del lago è possibile visitare la sorgente termale di Braies, l'altopiano Prato Piazza, di rara bellezza e le chiese di Braies.

L'atmosfera mistica, qui, è molto sentita: non mancherete di assistere a numerose tradizioni popolari legate al mondo sacro dell'Alta Pusteria.

Infine, assaggiate tutto il meglio che la cucina tipica offre, dallo speck Alto Adige ai favolosi Krapfen.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.