La città bianca: scopri Ostuni
Arrivare nella bella città bianca è molto semplice, soprattutto se si prenota un’auto su TiNoleggio, da ritirare appena atterrati all'Aeroporto di Brindisi. Con l’auto noleggiata, in soli 35 minuti si può raggiungere comodamente il centro di Ostuni.
Ostuni: incantevole città della Puglia
La chiara tonalità di colore che ricopre le piazze, gli archi in pietra viva e gli stretti vicoli, impreziosiscono la città dondole un'atmosfera quasi fiabesca.
Una vera e propria rarità che risale al Medioevo, quando la calce veniva utilizzata soprattutto per dare luce agli angusti vicoli del centro, oltre al fatto che, all'epoca, era un materiale facilmente reperibile.
Salendo sul colle, proprio in cima, si trova la splendida cattedrale che fu edificata nel XV secolo, per volere di due sovrani del Regno di Napoli, Alfonso II e Federico D'Aragona.
L'edificio, che si trova in Piazza del Balio, presenta delle caratteristiche rare e di forte impatto. Lo stile è quello gotico fiorito, tipico del 1400, sovrastato da un rosone di dimensioni notevoli, tanto da essere considerato uno dei più grandi al mondo.
La chiesa di S. Giacomo in Compostella è un altro straordinario esempio di arte gotica che impreziosisce Ostuni. I lavori iniziarono agli inizi del 1400 per volontà dei nobili della famiglia Caballerio, che desideravano far edificare un altro monumento sacro, oltre alla cattedrale.
Un particolare di questa chiesa è l'arco, caratterizzato da rifinite formelle che raffigurano animali, fiori e piante. Chi volesse ammirare un raro esempio di arte benedettina, può fare una tappa al Convento delle Benedettine, che risale ai primi anni del 1500 e comprende anche la Chiesa di San Pietro.
La bellezza del rococò, stile tipico del '700, risplende nella facciata della Chiesa di San Vito Martire e in quella di San Francesco. A livello paesaggistico e naturale, Ostuni offre una variegata scelta di spiagge e calette in cui si ritrova tuttora una dimensione selvaggia.
Premiate con le Cinque Vele di Legambiente, le spiagge e le scogliere della città bianca consentono di immergersi nelle acque limpide e lasciarsi catturare da un paesaggio incontaminato. A qualche km da Ostuni vi è la spiaggia del Fiume Morello, lunga ben 2 km e situata in un'area regionale protetta.