Grotte di Postumia in Slovenia: uno spettacolo sotterraneo
Il modo migliore per raggiungere le Grotte di Postumia è quello di utilizzare un'auto a noleggio da ritirare presso l'Aeroporto Internazionale di Lubiana una volta atterrati, naturalmente dopo averla prenotata prima della partenza con TiNoleggio.
La grotta turistica più visitata d’Europa
La parte iniziale delle grotte si visita a bordo di un trenino elettrico (i binari vennero installati nel 1872, mentre l'elettricità fu introdotta nel 1884), mentre la seconda parte della visita avviene seguendo un percorso pedonale.
All'interno delle grotte la temperatura va dagli 8° C ai 10° C e l'ambiente è molto umido, motivo per il quale ai visitatori è consigliato di indossare un impermeabile. La visita avviene sempre con l'accompagnamento di una guida esperta e ha una durata di un’ora e mezzo.
All'interno delle Grotte di Postumia si distinguono diversi ambienti molto interessanti, dove si possono ammirare stalagmiti e stalattiti di varia forma, come la maestosa Sala dei Concerti, famosa per la sua particolare acustica, la bellissima Sala bianca e il Brillante, una stalagmite alta 5 metri la cui formazione risale ad oltre 50.000 anni fa.
Nonostante le condizioni ambientali particolari (buio, umidità e freddo), all'interno delle grotte vivono diversi esemplari di fauna. Tra le diverse specie animali che si sono adattate a queste condizioni di vita estrema, si contano 84 specie diverse, di cui 36 sono terrestri e le restanti 48 acquatiche.
A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, si trovano le ultime due grotte che si sono formate lungo il corso sotterraneo del fiume Pivka: la Grotta Nera e l’Abisso della Pivka. L'accesso a queste due grotte avviene attraverso un ingresso in superficie, con i visitatori che devono passare attraverso una conca di sprofondamento.
L'ingresso all’Abisso della Pivka ha le pareti verticali ed è collocato a 65 metri di profondità (e 317 scalini) rispetto al livello del terreno. La grotta misura circa 5.100 metri, ma di questi sono visitabili solo 1.900 metri. Questa grotta è particolarmente affascinante nei periodi di acqua alta.
Per accedere alla Grotta Nera, invece, si deve passare attraverso un ingresso molto stretto che porta i visitatori in un ambiente che può vantare delle bellissime forme di deposito calcareo.