TiNoleggio / notizie / Gennaio a Lisbona: una guida per il tuo viaggio

Gennaio a Lisbona: una guida per il tuo viaggio

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
15/01/2016 - 

Lisbona, eclettica capitale del Portogallo, offre così tanti spunti che è bellissima da visitare non solamente durante i mesi estivi, ma anche durante l'inverno.

Se quindi avete programmato un viaggio a Lisbona a gennaio, sappiate che questa città ha moltissimo da offrire anche durante questo mese evitando in questo modo l'enorme mole di turisti, che solitamente visita Lisbona durante l'estate.

Una volta fatto scalo all'aeroporto di Portela di Lisbona, noleggiate un'autovettura, così che possiate muovervi per la città portoghese senza gli incomodi legati ai mezzi pubblici e in totale comodità.

Lisbona è una città low cost, soprattutto durante i mesi freddi. Iniziamo col dire che Lisbona gode di un clima mediterraneo, quindi abbastanza mite e che le temperature raramente scendono sotto lo zero.

Cosa vedere a Lisbona a gennaio

I quartieri del centro città sono i più affascinanti da visitare.

Alfama è il più antico quartiere della città, situato fra il meraviglioso maniero di São Jorge e il fiume Tago. Questa zona è il cuore della città, originale, fantasioso e ricco di locali interessanti dove potrete gustare le pietanze tipiche locali.

Potrete visitare la Chiesa di Nossa Senhora de Graça, il castello cittadino, il mercatino delle pulci più bello della città (Feira de Ladra, che si tiene martedì e sabato) e la meravigliosa cattedrale cittadina.

Il quartiere di Baixa è il più indicato per chi ama fare shopping: infatti si possono trovare negozi e boutique nelle vie cittadine dagli innumerevoli colori.

Il Quartiere Chiado è la "patria" degli artisti. Qui potrete visitare la Piazza della Rivoluzione e sorseggiare un caffè in uno dei locali più rinomati della zona, la caffetteria "A Brasileira", che si trova nell'elegante Rue Garret.

Se siete degli amanti della natura, fate una visita al Parque das Nacoes; la zona è stata concepita per ospitare l'Esposizione Universale nel 1998 e qui si trova il più grande acquario Europeo, l'Oceanario.

Potrete osservare oltre 16mila esemplari di flora e fauna acquatiche, e la riproduzione perfetta dell'Oceano Pacifico, Indiano, dell'Atlantico settentrionale e del Pacifico. Oltre 450 specie di pesci, alghe e molluschi popolano questa affascinante riproduzione della vita oceanica e della sua spettacolare biodiversità.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.