E' possibile noleggiare un'auto con postepay o carta prepagata?
Finalmente possiamo rispondere: sì, è possibile noleggiare un’auto con postepay o carta prepagata! Controlla l'elenco delle città italiane dove è possibile noleggiare un'auto senza carta di credito.
TiNoleggio ha siglato accordi con dei partner che permettono di noleggiare un’auto anche senza carta di credito. Queste aziende consentono il noleggio auto in tantissime zone e aeroporti d’Italia. TiNoleggio mira a estendere questo servizio in tutta la penisola. Scopri in quali aeroporti e città d’Italia puoi noleggiare un’auto senza carta di credito!
Molti cittadini italiani sono intestatari di carta di debito (Bancomat, Visa electron, Mastercard debit), carta prepagata e Postepay. Con TiNoleggio è possibile usare qualsiasi carta di debito per noleggiare un’auto.
Per vedere quali veicoli puoi noleggiare con carta prepagata o di debito, ti basta indicare il punto di ritiro, la data e l’orario di ritiro e di consegna e poi cliccare su “cerca le offerte”. Successivamente, sulla sinistra dello schermo, applica il filtro “senza carta di credito”: in questo modo visualizzerai tante offerte relative esclusivamente alle auto che puoi noleggiare con Postepay, carta prepagata e carta di debito.
Vediamo quali sono alcune delle sostanziali differenze fra le tre diverse tipologie di carta.
Carta prepagata
In Italia, la carta prepagata ha trovato molta fortuna grazie alla nota Postepay. Come funziona? Il titolare versa in anticipo sulla carta prepagata l’importo che utilizzerà in un secondo momento.
Le caratteristiche di una carta prepagata (come Postepay) sono le seguenti:
- plafond limitato;
- rete di accettazione più contenuta rispetto ad una carta di credito (ad esempio, come già affermato in precedenza, la prepagata non è accettata come garanzia per il noleggio auto).
- I numeri stampati non sono in rilievo.
Bancomat
Comunemente chiamata Bancomat è la carta più utilizzata in Italia per via della sua semplicità e perché è sempre possibile tenere sotto controllo il saldo disponibile.
Ecco alcune peculiarità della carta di debito:
- le transazioni vengono addebitate immediatamente, fino al limite massimo di spesa mensile (solitamente 1500 – 2000 euro). Tuttavia, in alcuni casi il Bancomat può essere collegato al saldo di conto corrente;
- di norma la carta è collegata al solo circuito Bancomat/Pagobancomat e può essere utilizzata solo all'interno dei confini nazionali. Per poter utilizzare la carta anche all’estero è necessario abbinarla ad un circuito internazionale (ad es. Maestro).
- I numeri stampati non sono in rilievo.
Carta di debito
La debit card può essere del circuito sia Visa che Mastercard.
Ha plafond collegato in tempo reale al conto.
Carta di credito
La carta di credito è ancora poco diffusa e certamente meno utilizzata rispetto al Bancomat (quantomeno in Italia). I motivi di tale modesta diffusione dipendono principalmente dalla gestione contabile complessa, dai maggiori costi di gestione, anche se più sicura contro le frodi.
- Le transazioni vengono addebitate sul conto corrente in via posticipata, solitamente a metà del mese successivo all’acquisto;
- rispetto alle carte di debito e alle prepagate, ha una rete di accettazione più estesa e un plafond teoricamente illimitato;
- Di norma i numeri stampati sono in rilievo, anche se alcuni casi potrebbero non esserlo.