Dove mangiare bene e low cost a Roma
Ciò vale anche dal punto di vista culinario: a Roma, è risaputo, si mangia bene, ma abbondano anche le trappole per turisti che offrono menù non propriamente "romaneschi" e spesso scadenti a prezzi elevati.
Ma esiste un altro modo di godersi la cucina romanesca: se volete scoprirlo, una volta atterrati all'aeroporto Ciampino o Fiumicino, noleggiate un'automobile e raggiungete Roma a caccia dei migliori locali dove mangiare e bere (bene) low cost. Ce n'è per tutti i gusti: pizzerie e ristoranti, bar e tavole calde, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Trattorie e ristoranti low cost
Per chi ama il finger food a pochi passi da Piazza Re di Roma si trova Spasso Food, che prepara delizioso cibo da asporto con menù completi a 10 euro, ma singole porzioni a molto meno.
C'è di tutto, dai panini alle pizzette, dalle zuppe ai piatti tipici.
Chi vuole provare la cucina romana tradizionale va sul sicuro all'Asino d'Oro, dove con circa 12 euro a testa ci si può tranquillamente riempire di bruschette, cannelloni, zuppa di fagioli e altri primi tipici romani, con le bevande incluse.
Altra trattoria low cost è El Gambero Rotto, che offre una vasta scelta di antipasti, due primi a scelta, secondo e contorno e dolce (vino, acqua e caffè compresi) a 25 euro: ideale per gli affamati.
Le migliori pizzerie di Roma
Il ristorante Al Giubileo offre pizza no-stop a soli 10 euro, mentre a Laboratorio 3 in Via di Pietralata, con 10 euro mangi la pizza margherita, una bruschetta, un dolce e ci sta anche la birra.
Pizzarium, in Via della Meloria, è un'altra istituzione romana: pizze, ma anche altri prodotti da forno, dolci e rosticceria, addirittura baccalà e piatti a base di carne di pecora: vasta la scelta, buoni gli ingredienti e piccolo il prezzo (appena 15 euro in media).