Cosa fare nei dintorni di Vienna
Il Wienerwald
Adatto per il divertimento e il benessere di grandi e piccini, il Bosco Viennese è il paradiso naturale per gli amanti del trekking e di escursioni e per fare passeggiate all’aria aperta. Durante un tour nel bosco, si può visitare l’abbazia cistercense di Heiligenkreuz. Voluta da Leopoldo III, Heiligenkreuz è la seconda abbazia più antica al mondo, dopo quella di Rein.
Meta di pellegrinaggio e adorazione, custodisce uno dei frammenti della Vera Croce di Cristo. A poca distanza da Vienna, troviamo anche il Monastero cattolico di Klosterneuburg, fondato nel 1114 per volere di Leopoldo III di Babenberg e della moglie Agnese di Waiblingen.
Oltre ad ospitare le ventiquattro tavole che adornavano l’altare di re Alberto II, il monastero è famoso per custodire, al suo interno, l’Altare di Verdun, considerata l’opera d’arte meglio conservata di tutto il Medioevo.
I Castelli
Visitare i dintorni di Vienna, comporta l’imbattersi in una serie impressionante di castelli e manieri, testimonianze imponenti di un antico passato imperiale. A circa un’ora di distanza da Vienna, troviamo il Castello Imperiale Schloss Hof, residenza di campagna del Principe Eugenio di Savoia e di Maria Teresa d’Austria.
Caratterizzato dallo spettacolare giardino barocco, esteso su di una serie di ampie terrazze, il castello è impreziosito da tempietti, statue e pergolati fioriti.
Ma non si può lasciare la capitale austriaca senza aver fatto un salto a Mayerling. Un tempo riserva di caccia di Rodolfo d’Asburgo Lorena, figlio di Sissi e dell’imperatore Francesco Giuseppe, il castello è stato in seguito trasformato in un monastero carmelitano.
È famoso per esser stato il teatro dell’amore sventurato dell’arciduca e dell’amante Maria Vetsera, morti entrambi suicidi, la cui storia ha alimentato diversi romanzi letterari e pellicole cinematografiche.