Controlla le condizioni dell'auto a noleggio prima di partire
Guardate danni da carrozzeria marcati come ammaccature o graffi di verniciatura ben visibili (almeno 5-6 centimetri), trascurate i graffietti di piccola entità o le ammaccature visibili solo in particolari condizioni di luce. Controllate che i danni più grossi, se presenti sul vostro veicolo, siano segnati sul contratto di noleggio in modo tale da poter dare inizio al vostro viaggio in tutta tranquillità. Nel caso in cui, sul contratto non vi siano segnati ammaccature ben visibili riferitelo alla persona presente al desk perché ricordati: se non vi è nulla per confermare la presenza dei danni a inizio noleggio, al momento della riconsegna sarà difficile dimostrare che erano già presenti! Se volete essere ancora più sicuri oppure se il tempo a vostra disposizione è limitato potete girare un piccolo video o scattare foto digitali alla vettura, in modo tale da riprendere gli eventuali danni già presenti sul tuo veicolo. Tieni a mente… è sempre meglio spendere qualche minuto in più per fare un check al veicolo che pagare danni ingiustamente. Per completare il quadro ci fa piacere aggiungere che ormai, in Italia molti centri noleggio non effettuano più il check del veicolo con il cliente, che da un lato dimostra molta meno meticolosità nei controlli in fase di rientro del mezzo di quanto potreste aspettarvi, il che è un bene sicuramente per il cliente. Se vi dovesse di effettuare il check delle condizioni dell'auto insieme ad un membro dello staff dell'azienda di noleggio ricordati di non guardare solo il danno che ti indica il noleggiatore con il dito, tanto quello sarà già segnato, guarda anche l’area circostante e controlla che, magari in buona fede, il noleggiatore non ne abbia visti altri.