Carnevale in Italia: ecco gli appuntamenti più belli
Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
26/01/2017 - Marta
Il Carnevale, anche quest’anno tra febbraio e marzo, impegna grandi e piccoli nei preparativi per i festeggiamenti.
Sono tante le tradizioni che in Italia che si tramandano da secoli, ed ogni anno l'eco dei festeggiamenti carnascialeschi di alcune città si diffonde in tutto il mondo.
Il carnevale di Venezia
Il più atteso è senza dubbio il Carnevale di Venezia, il più celebre nel Bel Paese e all'estero. Per il 2017, gli eventi sono programmati dal 11 febbraio al martedì Grasso, il 28 febbraio. In questo periodo, come ogni anno, confluiscono in città turisti da ogni parte del mondo, per assistere ai concorsi in maschera, ai cortei spettacolari che si snodano tra Piazza San Marco, teatro del tradizionale Volo dell'Angelo, e Canal Grande, sulle cui acque scorre il corteo in maschera che ogni anno apre il Carnevale.
Nelle piazze e nelle calli di Venezia non mancano gli stand enogastronomici con i prodotti locali e, in modo particolare, con i dolci tipici del Carnevale, da gustare nella magica cornice della laguna.
Viareggio, la capitale del Carnevale italiano
Viareggio, in onore del Carnevale 2017, ha programmato festeggiamenti per un intero mese, infatti i 5 Corsi Mascherati sfileranno da domenica 5 febbraio al 28 Febbraio, sui Viali a Mare, annunciati dal tradizionale triplice colpo di cannone sparato dal mare. I carri allegorici, con le gigantesche figure di cartapesta, trionfano tra il pubblico, trascinati in un'atmosfera di allegria.
Il Carnevale di Acireale
Giornate da vivere in allegria nel clima mite della Sicilia, ce le regala il tradizionale Carnevale di Acireale (CT), con un programma nutrito di concorsi, mostre, carri in miniatura e cortei di carri allegorici, che sfilano lungo le vie del centro storico della città dal 18 Febbraio a martedì 28 Febbraio, martedì grasso, rallegrati dalle musiche della banda e dalla sfilata delle majorettes.
I Carnevali più originali
Lungo lo Stivale sono tantissimi i festeggiamenti organizzati in occasione del Carnevale 2017, tutti elettrizzanti, originali, all'insegna del divertimento e della trasgressione.
Il famoso Carnevale d’Ivrea prevede le tradizionali "Battaglie delle Arance", le giornate "clou" sono domenica 26 febbraio, lunedì 27 e martedì 28. Tuttavia già nelle settimane precedenti si svolgono cerimonie e festeggiamenti vari.
Un Carnevale "goloso"? È quello che si festeggia nella cittadina di Cento (FE), dove sfilano carri mascherati mastodontici per le vie principali, dai quali vengono lanciati ogni sorta di dolciumi e caramelle, nonché divertenti e coloratissimi gadget.