TiNoleggio / notizie / Carnevale Ambrosiano: tutto sull'edizione 2016

Carnevale Ambrosiano: tutto sull'edizione 2016

Tinoleggio.it collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
08/02/2016 - 

Carnevale Ambrosiano 2016 a MilanoMilano si prepara a festeggiare un carnevale tutto suo: il celebre Carnevale Ambrosiano. Con qualche giorno di ritardo rispetto a quello nazionale, quest'anno avrà luogo sabato 13 e domenica 14 febbraio. Come ogni anno, anche l'edizione 2016 vedrà sfilare per le vie di Milano le maschere tradizionali della Commedia dell'arte cinquecentesca. Non mancheranno, inoltre, diversi party nei locali più trendy di Milano.

Un carnevale speciale rispetto al classico romano

Momenti del Carnevale AmbrosianoIl Carnevale Ambrosiano è un evento rinomato perché si differenzia da quello tradizionale, detto romano. Infatti si svolge il sabato dopo il martedì grasso. Il motivo del ritardo risiede nel fatto che, secondo la tradizione, Sant'Ambrogio si trovava in pellegrinaggio fuori Milano e aveva richiesto che si aspettasse il suo ritorno per fare cominciare la Quaresima. Proprio per la sua particolarità coinvolge visitatori provenienti da tutta Italia.

Per chi arrivasse in aereo e atterrasse all'aeroporto Orio al Serio di Bergamo o all'aeroporto di Milano Linate, è preferibile noleggiare un'auto all'aeroporto stesso per giungere nel centro di Milano in tutta comodità.

Una sfilata di maschere che rallegrano la capitale meneghina

La maschera del MeneghinoIl personaggio in maschera più famoso del Carnevale Ambrosiano è senza dubbio Meneghino, per i milanesi Domenegh. Il termine meneghino deriva proprio da questa maschera. Il domestico che si riconosce anche perché non ha mai indossato una maschera e ha sostituito Beltrame nel ruolo di maschera simbolo di Milano. Altro personaggio tipico è la Cecca, moglie di Meneghino. Si vedranno certamente sfilare anche altri personaggi tipici del rito Ambrosiano, tra cui Arlecchino e Brighella.

Il corteo che vedrà protagoniste le maschere della tradizione meneghina, si terrà sabato 13 febbraio, il cosiddetto sabato grasso secondo il calendario Ambrosiano. La sfilata attraverserà Via Palestro, Corso Venezia, Piazza San Babila e come ogni anno si concluderà con un affascinante spettacolo serale in Piazza Duomo. Oltre alle maschere popolari della tradizione meneghina si potranno ammirare dei simpatici giocolieri e acrobati.

Il Carnevale Ambrosiano nella movida milanese

Il Carnevale Ambrosiano nella movida milaneseIl Carnevale Ambrosiano è una festa che coinvolge anche gli amanti del divertimento. La capitale della moda e della bella vita festeggia il carnevale meneghino con delle esclusive serate a tema.

La discoteca "Le Banque" organizza la serata "Cartoon party VS Supereroi". Al "Catwalk" invece si svolgerà un party ispirato al celebre film premio oscar "La Grande bellezza" di Sorrentino.

Al "Karma" si terrà la "Global Radio Conference", una serata organizzata in collaborazione con le più celebri emittenti radiofoniche tra cui "Radio DJ" e "Radio 105".

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.