TiNoleggio / notizie / Bled e il lago omonimo: meraviglie naturali in Slovenia

Bled e il lago omonimo: meraviglie naturali in Slovenia

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
26/10/2018 - 

Lago di Bled Bled è una deliziosa cittadina situata in Slovenia, conosciuta principalmente per via del suo splendido e omonimo lago di origine glaciale, che ha reso questa realtà urbana un'importante meta turistica.

La bellezza del paesaggio, infatti, caratterizza la città di Bled, incorniciata dalle Alpi Giulie, da foreste e collinette che le donano un’atmosfera pittoresca. Il lago di Bled presenta anche una bellissima isola naturale, presso la quale scoprire meravigliosi angoli naturali ed edifici dalla preziosa fattura artistica.

Le meraviglie del Lago di Bled

Lago di BledIl lago di Bled, che si estende in lunghezza per poco più di due chilometri e in larghezza per quasi 1,5 chilometri, si presenta in un suggestivo color smeraldo e si trova in una zona montuosa, circondata prevalentemente da ampie pinete.

Il bellissimo paesaggio è certamente il punto di forza del lago: i cigni che nuotano tra le sue acque e la piccola omonima isola, l’Isola di Bled, l'unica di tutta la Slovenia, rendono lo scenario un puro incanto. L'isola è raggiungibile esclusivamente in barca ed emerge quasi in prossimità del centro del lago.

Sull’isola potrete ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita nel XV secolo, e la sua torre, alta all’incirca 50 metri. La torre è poi impreziosita da una campana, conosciuta come la “Campana dei Desideri”: la leggenda narra che se la campana suona mentre si è al suo interno, si avvera un desiderio.

Sul versante nord-orientale del lago sorgono diversi centri termali, dove poter godere dei tanti benefici per la mente e il corpo e di tantissime ore di benessere, approfittando delle temperature calde del periodo estivo, che arriva a toccare i 23° C.

Inoltre, sulla sponda settentrionale del lago, potrete visitare il castello medievale, circondato da splendide foreste. Per visitare il Lago di Bled, è consigliabile ritirare un'auto a noleggio all' Aeroporto di Lubiana, che dista appena 35 chilometri. Per scegliere la vettura adatta alle proprie esigenze, potrete sfruttare il servizio di prenotazione online di TiNoleggio.

Le attività da svolgere sul Lago di Bled

canotte lago bledIl canottaggio è l'attività sportiva che si svolge principalmente nelle acque di Bled, che hanno ospitato diverse edizioni dei campionati mondiali. Chi ama il ciclismo potrà effettuare delle indimenticabili escursioni sia sulle sponde del lago che tra i rilassanti sentieri limitrofi.

Sul lungolago si trovano diversi stabilimenti, che offrono la possibilità di rilassarsi nella pace della natura, usufruendo di ombrelloni e lettini, ma anche di piscine e scivoli d'acqua: in estate è possibile sia godere del sole che tuffarsi nelle splendide acque lacustri. È consigliato prendere parte all’avvincente escursione in barca sul lago, che naturalmente effettua una sosta presso l'Isola di Bled: gli appassionati di fotografia avranno la possibilità di immortalare i numerosi cigni ospitati dal lago.

Infine, si consiglia di fare un giro in carrozza, adatto per le coppie che intendono trascorrere un momento romantico come per le famiglie con bambini al seguito: da questo punto di vista, Bled è l'ideale come località per i nuclei familiari, poiché è ricca di attività da svolgere, che tengono i più piccoli costantemente impegnati.

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.