TiNoleggio / notizie / Azzorre Wild: lo splendido arcipelago portoghese

Azzorre Wild: lo splendido arcipelago portoghese

Tinoleggio.it:80 collabora con le società più affidabili, ovunque nel mondo.
Partner logo
06/07/2015 - 

Una manciata di isole selvagge in mezzo all’Atlantico: così possono definirsi le isole Azzorre. L’arcipelago portoghese è composto da nove isole ognuna differente dall’altra dove, il denominatore comune, è quello della natura incontaminata di rara bellezza.

Alcuni credono che le Azzorre, siano gli unici lembi di terra ancora emergente del mitico continente perduto di Atlantide. Supposizione questa, che molti vogliono confermare con il ritrovamento di una piramide sepolta dalla sabbia del fondale a 40 metri di profondità. Piramide che è stata solo individuata attraverso un sonar e che potrebbe benissimo essere una configurazione naturale ma che i fautori di leggende e miti, ricollegano ad una costruzione di origini umane e non uno scherzo della natura.

Chi vuole trascorrere un soggiorno nelle Azzorre, deve comprendere le caratteristiche di ogni isola di cui, São Miguel, è quella principale e la più popolata. E’ sicuramente la più richiesta dai turisti che vi trovano splendidi paesaggi sia dalla parte del mare che verso l’interno che è ricco di alture, foreste e laghi come la Caldeira das Sete Cidades o la Lagoa de Fogo. La capitale è Ponta Delgada che è anche la città più importante di tutto l’arcipelago dove possibile visitare il Forte di São Brás e palazzi padronali e religiosi che vanno dal Cinquecento all’Ottocento.

La seconda isola in ordine di importanza è Terceira che ha come capoluogo Angra do Heroismo, il cui centro storico è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. E’ su quest’isola che sostavano i galeoni che dal nuovo mondo e dall’oriente, raggiungevano l’Europa.

L’isola più a sud è Santa Maria, famosa per i mulini a vento che la caratterizzano e per l’architettura delle case che tradiscono, per la forma nella quale furono realizzati i camini, l’origine dei primi colonizzatori provenienti dall’Algarve.

Pico è la seconda isola in ordine di grandezza e deve il suo nome per via del vulcano alto ben 2351 metri. Oggi è meta di turisti ed appassionati di whale whatching, ossia l'attività dedicata a fotografare balene e cetacei che in questa parte di oceano, è particolarmente ricca di esemplari.

Altra isola tra le più turistiche è Faial che vede, in Horta la cittadina più importante. Un vivace porticciolo è tappa obbligata di velisti che attraversano l’Atlantico e che, magari, approfittano della sosta per visitare le riserve naturali di Cadeira e Capelinhos o anche le pittoresche cavità di Costa da Feteira.

São Jorge è una delle isole meno visitate delle Azzorre , anche se dal Pico de Esperança, si gode di una incantevole vista sull'oceano. Isola tranquilla ricca di paesaggi è l’ideale per cogliere l'essenza delle Azzorre.

Le isole di Graciosa, Flores e Corvo, completano questo arcipelago che pare vivere fuori dal tempo e dove antichi riti e un modo più semplice di godere la vita, è il vero denominatore comune

Grazie per esserti iscritto!
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sui nostri consigli di viaggio
Contattandoci acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Leggi la nostra informativa privacy.