Arriva l'80° edizione della Fiera del Levante: scopriamola insieme
Per raggiungere e visitare la Fiera Campionaria, il cui ingresso principale è situato su Lungomare Starita- 4, consigliamo di atterrare all’Aeroporto internazionale di Bari Karol WojtyÅa, presso il quale è possibile ritirare un'auto a noleggio, preventivamente prenotata su TiNoleggio.
La Fiera del Levante ha origine nel 1929, anche se le prime rassegne specializzate furono introdotte nel 1969. Oggi viene organizzata grazie alla collaborazione di Camera di Commercio, il Comune di Bari e la Banca Popolare di Bari.
I principali padiglioni della fiera
Ci saranno stand espositivi di edilizia, attrezzature per la casa, mobili, complementi d'arredo, auto, moto, macchine utensili e agricole. La fiera concede un'occasione perfetta per chi deve arredare la propria casa o acquistare attrezzature per il lavoro, ma anche per chi vuole essere aggiornato, per passione o professione, sulle ultime tendenze del settore.
Sarà possibile, inoltre, assistere agli spettacoli cinematografici gratuiti durante le ore serali, mentre i genitori potranno accompagnare i loro figli nelle grandi aree allestite per l'intrattenimento dei bambini. Coloro che ripongono interesse e cura per l’ambiente potranno recarsi presso l’apposito padiglione, oppure presso quello dedicato ai giardini del Levante o, ancora, visitare il Salone dello Shopping, uno dei più gettonati di tutta la fiera.
Degni di nota anche il Salone dedicato ai Sistemi di Riposo, il Salone dell’Automotive e quello denominato Galleria delle Nazioni.
Eventi legati alla Fiera del Levante 2016
Anche nei prossimi mesi, dopo la Fiera Campionaria di Settembre, vero e proprio fiore all’occhiello della manifestazione, ci saranno molti eventi di grande interesse a cui è possibile partecipare. Uno dei più attesi è il Bici in Puglia che si terrà dal 30 ottobre al 1 novembre, ideale per gli amanti delle biciclette e del ciclismo.
A Novembre non dovrete perdere le manifestazioni Pomessi Sposi, ideale per le coppie che stanno per fare il grande passo o per i professionisti che lavorano nel settore, e il Salone dello Studente, che si terrà dal 29 al 30 novembre 2016.
Durante quest’ultimo evento, saranno organizzati diversi seminari e laboratori didattici, oltre a discussioni e suggerimenti forniti agli studenti sulla possibilità di trovare lavoro dopo il diploma in Puglia e nello specifico a Bari.
Fonte Immagine (Locandina): www.fieradellevante.it