Il centro di Paramaribo è facilmente raggiungibile ritirando un'auto a noleggio, precedentemente prenotata su TiNoleggio, presso l’Aeroporto Internazionale Johan Adolf Pengel (chiamato anche "Zanderij Intl Airport").
Dotato di servizi quali zona wi-fi, banca, punti ristoro ed esercizi commerciali, l’Aeroporto è servito da una serie di linee aeree che collegano la città con varie destinazioni, come Amsterdam, Aruba, Belém, Cayenne, Georgetown-Cheddi Jagan e Miami.
La multietnica Paramaribo: scopriamo la città
Ad esempio, nella centrale Piazza dell'Indipendenza si trova lo splendido e candido Palazzo Presidenziale, in tipico stile coloniale olandese. Passeggiare per le strade di Paramaribo permette di capire la multiculturalità sua e dell'intero Paese. La zona, infatti, è stata popolata da diverse etnie, dagli europei agli indù, dagli Amerindi agli Africani: difatti pur essendo l'olandese la lingua ufficiale, sono ben radicate e tutelate le tradizioni e i dialetti legati alle varie etnie.
Tra le costruzioni più affascinanti della città, vi è certamente la bellissima Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, la chiesa in legno più alta di tutto il Sud America, che colpisce coi i suoi colori giallo e grigio-blu e con l'inebriante profumo di cedro che accoglie il visitatore all'interno. In contrasto a questa, appena fuori dalla città, sorge l'Arya Dewaker Hindu Temple, un tempio indù che risponde alle esigenze degli induisti, in maggioranza a Paramaribo: emerge maestosa con la sua grande e sgargiante cupola rossa.
Uno dei luoghi più suggestivi di Paramaribo è senza dubbio Fort Zeelandia, una fortezza del 1640 che sorge sulle rive del Suriname, avvolta da secolari alberi di mogano ed edificata dai francesi in mattoni rossi e in legno: dai punti panoramici della struttura è possibile scorgere il fiume sottostante, col suo inconfondibile color argilla.
Il forte è oggi sede del Museo del Suriname, dedicato alla storia del Paese, dall'epoca indigena a quella coloniale, alle sue etnie e alle varie forme di artigianato. Imperdibile è poi il Palm Garden, uno dei simboli della città: si tratta di magnifici giardini dalle altissime palme, dove con un po’ di fortuna è possibile scorgere la vispa scimmia cappuccino.
Per chi vuole acquistare un ricordo di questa bella città, Readytex Crafts è il luogo ideale, dove potrete visitare un grazioso mercatino, ricco di oggetti di artigianato locale fatti a mano; anche il quartiere Waterkant è ideale per lo shopping, dato che le sue strade sono spesso vivacizzate da folcloristiche e colorate bancarelle.