Cosa vedere a Presov?
Il primo luogo da vedere a Presov, potrebbe senza dubbio essere la Chiesa di San Nicola: questo luogo di culto inizialmente è stato costruito in stile gotico ad una navata, per poi essere modificato nel corso dei secoli.
Tra i monumenti più interessanti della città vi è poi il Municipio Civico, che è stato costruito nel medioevo e che è tra gli edifici meglio conservati di tutta Presov, che però si caratterizza per la presenza di diverse chiese oltre quella di San Nicola, tra cui la Chiesa Evangelica, che venne edificata nella prima parte del 1600 e che è un bell'esempio di architettura tardo-rinascimentale.
Poco distante da questo luogo di culto si trovano il Collegio Evangelico e la Fontana di Nettuno: quest'ultima è datata 1840 ed è uno dei simboli della presenza, fino alla Seconda Guerra Mondiale, di una grande comunità ebraica nel Paese.
Presov ha anche una discreta offerta museale: tra i musei che si possono citare merita senza dubbio una menzione il Museo Regionale, che consente di scoprire molto proprio sulla regione di cui la città fa parte.
Cosa vedere a Poprad?
Da un punto di vista culturale sono molto interessanti i palazzi che si trovano nel centro storico, che sono segno dell'influenza tedesca sulla città, la quale venne fondata, su invito dell'allora Re d'Ungheria, da alcuni coloni provenienti dalla vicina Germania.
Da un punto di vista architettonico è molto interessante la Chiesa di Sant'Egidio, che venne edificata nel 13°secolo e il cui stile è quello gotico. Nei pressi di questo luogo di culto, che è uno dei simboli della religione protestante in Slovacchia, si trova la piazza principale della città.
Molto interessante tra i musei che la città offre è il Podtatranské Museum, che consente di scoprire cose molto interessanti sulla storia della città e sui suoi dintorni. Infine vale la pena passare un po'di tempo nel Parco Nazionale del Trata, che è stato il primo parco nazionale dell'allora Cecoslovacchia.
Cosa vedere a Sabinov?
Questa realtà è molto amata da chi pratica sport di qualsiasi tipo, tra cui spiccano quelli all'aperto. Tra i luoghi di maggiore interesse spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, che si caratterizza per uno stile che è un mix tra il gotico ed il romanico.
Altro monumento da inserire nel proprio itinerario è la Chiesa greco-ortodossa della città, che si trova nei pressi del Museo di Sabinov, che racconta molto della storia della città.